AirPods+Max+e+il+problema+della+condensa%3A+centinaia+di+segnalazioni
cellulariit
/airpods-max-problema-condensa-centinaia-segnalazioni/amp/
Apple

AirPods Max e il problema della condensa: centinaia di segnalazioni

Published by
Pasquale Conte

Le nuove AirPods Max stanno già iniziando a dare i primi problemi. Molti utenti in rete hanno segnalato problemi di condensa nei padiglioni

AirPods Max, segnalati primi problemi (Adobe Stock)

Da qualche settimana, Apple ha lanciato ufficialmente sul mercato le nuovissime AirPods Max. Si tratta delle prime cuffie wireless over-ear targate colosso di Cupertino. Le sue prestazioni sono top di gamma, e garantiscono una qualità dell’audio pari a quella dei migliori prodotti presenti sul mercato. Sono però già stati riscontrati alcuni problemi.

Come riferiscono molti utenti in rete, infatti, ci sarebbe una criticità legata all’accumulo di condensa all’interno dei padiglioni auricolari delle AirPods Max. Forse un errore legato alla costruzione e all’assemblaggio delle cuffie, che sta causando diversi disagi tra tutti coloro che hanno deciso di acquistare il nuovo prodotto targato Apple.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Whatsapp bug non permette di visualizzare anteprime Youtube

AirPods Max, il problema della condensa

Si formerebbe la condensa all’interno delle cuffie targate Apple (Adobe Stock)

Le nuove cuffie wireless over-ear di Apple AirPods Max stanno già dando i primi problemi. Lanciate ufficialmente sul mercato lo scorso 8 dicembre scorso, hanno sin da subito registrato un ottimo riscontro. Si tratta di un prodotto di fascia alta, disponibile sul mercato ad un prezzo superiore ai 600 euro. Almeno inizialmente, le recensioni erano molto positive e parlavano di una qualità del suono mai vista prima. A distanza di qualche settimana, però, stanno venendo segnalati i primi difetti. Uno su tutti: la condensa che si forma nei padiglioni auricolari delle cuffie wireless.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Whatsapp bug non permette di visualizzare anteprime Youtube

Sembra infatti che il prodotto trattenga l’umidità, soprattutto dopo un uso prolungato. Tantissimi utenti hanno già segnalato il problema su Twitter e Reddit, sottolineando inoltre il malfunzionamento delle cuffie fino a quando l’acqua all’interno non sparisce. Come possibile soluzione a tutto ciò, la società EarHugz ha prodotto alcune cover per cuffie resistenti al sudore, così da risolvere il problema della condensa.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

5 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

8 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

15 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

18 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

21 ore ago