Runtastic diventa tedesca dopo l’acquisizione portata a termine da parte del colosso tedesco Adidas che ha sborsato circa 220 milioni di dollari per Runtastic, una delle principali applicazioni dedicate al fitness.
Dopo il boom degli smartband e l’arrivo degli smartwatch, le applicazioni dedicate al fitness iniziano a diventare asset strategici soprattutto per le grandi firme delle calzature e dell’abbigliamento sportivo.
Con questa acquisizione, inoltre, Adidas potrebbe colmare il gap creatosi con l’evoluzione di Nike Plus, tra i primi marchi sportivi a sperimentare l’interazione con il mondo digitale.
L’acquisizione non porterà per ora cambiamenti in casa Runtastic.La società austro americana Runtastic è nata nel 2009 e la sua applicazione è tra le più utilizzate e scaricate insieme a Strava e Nike Plus.
Runtastic ha inoltre sviluppato una serie di gadget propri tra i quali braccialetti, smartwatch sportivi, bilance e gps.
Stai ancora cercando il tuo smartphone nuovo? Puoi farti aiutare dalla classifica dei più venduti…
Mettere la pellicola allo smartphone è fondamentale per proteggere lo schermo, ma metterla può essere…
Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…
Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…
Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…
Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…