Il+6G+prende+forma%3A+sono+stati+gi%C3%A0+effettuati+i+primi+test+%28con+successo%29
cellulariit
/6g-effettuati-i-primi-test/amp/
Notizie

Il 6G prende forma: sono stati già effettuati i primi test (con successo)

Published by
Pasquale Conte

Nonostante il recente arrivo del 5G, LG Electronics sta già lavorando al 6G. Sono stati effettuati i primi test con successo

LG Electronics ha effettuato i primi test sul 6G (Adobe Stock)

Si guarda avanti, per una rivoluzione tecnologica che non vuole saperne di fermarsi. Il 5G è finalmente diventato realtà e, nel corso dei prossimi anni, punta a diventare il sistema di riferimento per ciò che riguarda la trasmissione superveloce dei dati. Tra nuove antenne, smartphone di ultima generazione e offerte da parte degli operatori, si stanno compiendo passi da gigante.

Ma non è finita qui, anzi. Già da qualche mese si è iniziato a parlare del 6G, la generazione che andrà a sostituire proprio il 5G tra diversi anni. A tal proposito, LG Electronics ha comunicato di aver già effettuato i primi test in merito alla trasmissione di dati utilizzando lo spettro terahertz (THz) a oltre 100 metri.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> FBI, un errore prolungato: in rete una lista segreta di quasi due milioni di persone

6G, i primi test di LG Electronics sulla trasmissione dati ultraveloce

Si punta alla standardizzazione nel 2025 e alla commercializzazione nel 2029 (Adobe Stock)

Ci vorranno ovviamente diversi anni prima che il 6G diventi realtà, ma diverse grandi aziende già stanno iniziando ad effettuare i primi test per mettere a punto quella che sarà la tecnologia del futuro. LG Electronics ha dimostrato con successo la trasmissione di dati utilizzando lo spettro terahertz a oltre 100 metri. Il tutto grazie a nuove apparecchiature all’aperto in un centro di ricerca europeo situato a Berlino. Proprio la Germania ha da tempo espresso la sua volontà di puntare forte sul 6G, tanto che sono stati finanziati 700 milioni di euro per la ricerca.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi Mi MIX 4, la ricarica diventa intelligente: ecco perché

Il test è stato condotto in collaborazione col laboratorio di ricerca europeo Fraunhofer-Gesellschaft, ed ha visto l’impiego di un amplificatore di potenza innovativo in grado di fornire segnali stabili nello spettro Terahertz. La stessa LG ha poi affermato di aver sviluppato tecnologie di beamforming adattivo, che riescono ad alterare la direzione del segnale a seconda dei cambiamenti di posizione del ricevitore.

L’idea è quella di avviare colloqui per la standardizzazione nel 2025, per partire poi con la commercializzazione vera e propria del 6G a partire dal 2029. Aspettiamo importanti novità in questo senso già nei prossimi mesi.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

6 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

13 ore ago