5G+e+complottisti%2C+ecco+una+nuova+teoria+molto+particolare
cellulariit
/5g-complottisti-pericoloso-nuova-teoria/amp/
Notizie

5G e complottisti, ecco una nuova teoria molto particolare

Published by
Nicolò Magara

Dietro la presentazione di una nuova tecnologia, c’è sempre chi la ritiene pericolosa. Una nuova teoria dei complottasti contro il 5G

È proprio questo il caso del 5G, la tecnologia di rete mobile che dà la possibilità di concepire la connessione in un modo del tutto rivoluzionario. Ovviamente è ormai da tempo noto che sia, come sempre, oggetto di discussione in quanto ritenuta qualcosa di nocivo per la salute.

Fino ad oggi la scienza non ha dimostrato nessuna prova riguardante una sua pericolosità, soprattutto per bande di frequenza usate per le trasmissioni televisive e cioè a 3,7 GHz. Inoltre, afferma che non esiste nessun rischio anche per l’utilizzo fino a 26 GHz.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Google Recorder, la novità attesa da troppo tempo

5G, una nuova teoria sulla sua pericolosità

5G connessione antenne (pixabay)

Sembra scontato che si provi comunque a giocare sulle paure delle persone che, spesso e volentieri, decidono di cedere ai dubbi dettati dalla novità. E molti sono stati coloro che hanno colto la palla al balzo con inserzioni in cui si vendono le famose gabbie di Faraday, ossia delle strutture create per proteggere se stessi dalle radiazioni nocive. La loro funzione è quella di isolare l’ambiente dai campi elettromagnetici ed elettrostatici.

Per i complottisti è un occasione d’oro per diffondere le loro idee e per spaventare ancor di più chi ha acquistato un router od uno smartphone 5G. Le gabbie di Faraday hanno lo scopo di proteggere ogni soggetto dalle radiazioni emesse, ma questi oggetti impediscono al segnale Wi-Fi di uscire. I malintenzionati fanno perno sulla non consapevolezza delle persone che molto spesso confondono il 5G con il supporto alla frequenza a 5GHz, esistente in molti router presenti in commercio.

È proprio così che si viene a creare una falsa informazione e generazione di contenuti non in linea con il vero, che tendono a dare vita solo a confusione e false credenze. Inoltre ci sono alcune gabbie di Faraday che lasciano passare comunque un segnale debole, rendendo così una spesa pari a 200 € se non di più, del tutto inutile.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> WhatsApp, trasferire le chat da iOS ad Android e viceversa: come fare

Prima di procedere all’acquisto è bene tener presente che il loro compito è quello di bloccare il segnale Wi-Fi. Quindi non si tratta di un buon acquisto se si ha bisogno di connessione e rete internet. Infine, vi sono molti elettrodomestici di uso quotidiano che creano campi elettromagnetici e non sono comunque dannosi per la salute. Pertanto, prima di crede a determinate informazioni, è sempre bene informarsi a dovere per non cedere al falso.

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

14 minuti ago
  • Non solo cellulari

Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…

3 ore ago
  • Notizie

Amazon addio al pagamento tramite carta: cosa cambierà per gli acquisti online

In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

La pasta dell’Eurospin non è quella che credi: ecco cosa è emerso dai controlli

Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

15 ore ago