25+Tesla+accessibili+da+remoto%2C+un+hacker+ha+scovato+un+pericoloso+trucco
cellulariit
/25-tesla-accessibili-da-remoto-un-hacker-ha-scovato-un-pericoloso-trucco/amp/
Notizie

25 Tesla accessibili da remoto, un hacker ha scovato un pericoloso trucco

Published by
Pasquale Conte

Stando a quanto rivelato da Arstechnica, un hacker sarebbe riuscito a scovare un trucco per accedere a 25 Tesla da remoto

Si chiama David Colombo, ed è un giovane hacker ed esperto di sicurezza che è riuscito a scovare un pericolosissimo trucco per accedere alle vetture Tesla da remoto. Partiamo dal presupposto che, fortunatamente, il protagonista della vicenda non ha cattive intenzioni.

Un esperto di sicurezza ha individuato un pericoloso trucco per controllare Tesla da remoto (Unsplash)

Dopo aver individuato la falla, infatti, quest’ultimo ne ha subito spiegato tutti i dettagli tramite il suo profilo Twitter. Come riferito da Arstechnica, il trucco in questione permetterebbe di interagire con circa 25 vetture Tesla in 13 diverse nazioni. E tra queste, potrebbe rientrare anche la vostra!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WhatsApp si aggiorna ancora: in arrivo una feature per la condivisione dei media

Tesla accessibili da remoto, la segnalazione di un hacker

Ecco di cosa si tratta e quali potrebbero essere i rischi ad esso legati (Adobe Stock)

A rivelare il tutto David Colombo, un hacker ed esperto di sicurezza informatica. A quanto pare, la falla non riguarda direttamente l’infrastruttura di Tesla ma avrebbe a che fare con alcuni errori compiuti dai proprietari delle vetture. Stando alle sue parole, con la falla individuata si ha la possibilità di disabilitare il sistema di videosorveglianza, sbloccare le porte, aprire i finestrini, individuare la posizione e far partire il veicolo. Non sono invece controllabili azioni come la gestione dello sterzo, acceleratore o freni.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Gruppo hacker REvil al collasso, sono stati arrestati altri 14 membri

La notizia rivelata su Twitter ha scatenato una serie di reazioni. Per esempio, gli sviluppatori dell’app per vetture TezLab hanno spiegato di aver notato “una scadenza simultanea di diverse migliaia di token di autenticazione da parte di Tesla“. Stiamo parlando di un software che sfrutta API di Tesla proprio per consentire all’app di svolgere alcune funzioni come il login, lo sblocco delle porte e così via. L’utilizzo di sistemi di accesso da remoto obbliga ad un livello di attenzione pari a quelli informatici. In caso di troppa leggerezza, malintenzionati potrebbero metterci facilmente mano e svolgere pericolose azioni.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Gestori

Risolto il problema di internet: EOLO svela il segreto dietro la nuova connessione superveloce

In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…

46 minuti ago
  • Gaming

Vi piacciono i videogiochi? Arriva il telefono che vi fa giocare proprio come su PC

Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…

2 ore ago
  • Guide

Migliori asciugatrici: quali caratteristiche scegliere, la top 5

Hai bisogno di acquistare un'asciugatrice ma non sai quale scegliere? Nessun problema, ti aiutiamo noi…

3 ore ago
  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

12 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

13 ore ago
  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

15 ore ago