Zuckerberg%3A+la+sua+azienda+%C3%A8+considerata+un+pericolo%2C+inserita+nella+lista+nera
cellulariit
/zuckerberg-la-sua-azienda-e-considerata-un-pericolo-inserita-nella-lista-nera/amp/
App e Videogiochi

Zuckerberg: la sua azienda è considerata un pericolo, inserita nella lista nera

Published by
Antonino Gallo

Che la Russia, o meglio la sua classe di governanti, avesse perso un momento di vista l’obiettività nei confronti dei Paesi ad essa confinanti, tanto da scatenare una guerra vera e propria contro l’Ucraina e un’offensiva non armata nei confronti di quasi tutto il resto del mondo, si era capito.

Facebook ban russo – Cellulari.it

Anche i social media sono stati coinvolti in questa guerra psicologica e mediatica, appunto, visti i tanti divieti e le chiusure forzate che la Russia ha imposto ad aziende che fanno capo a colossi come Google e Meta.

Quest’ultima in particolare, soprattutto nella persona del suo CEO Mark Zuckerberg, ha subìto la maggior parte delle accuse e degli attacchi più disparati da parte delle autorità e delle organizzazioni mediatiche russe.

Meta: niente più transazioni finanziarie in Russia

Facebook – Cellulari.it

In sostanza, le autorità russe hanno recentemente inserito Meta nella lista nera delle associazioni considerate “terroristiche” e per questo motivo non sarà più concesso ai suoi social media (Facebook, Instagram e WhatsApp su tutti) di effettuare operazioni e transazioni finanziarie nel Paese.

A dirla tutta la definizione con cui è stata additata Meta è “terroristi ed estremisti“: a dare questa connotazione a Meta è stato il servizio federale russo impegnato nelle operazioni di monitoraggio finanziario Rosfinmonitoring. Questo appellativo era già stato affibbiato a Meta come “organizzazione terroristica” da un tribunale di Mosca che ha definito il social media come “ospite di disinformazione”.

E c’è stato ancora di più: lo scorso aprile Mark Zuckerberg in persona era stato inserito nella lista di dirigenti di big tech ai quali è vietato l’ingresso in Russia, accusati di promuovere una presunta agenda “russofobica”.

In realtà la disinformazione e la russofobia sono state due accuse definite “leggere”, tuttavia, a seguito della classificazione a “terroristica”: si pensa infatti che questa nuova accusa possa avere delle ripercussioni anche sugli utenti russi iscritti a Facebook, Instagram e WhatsApp.

Una possibilità comunque che è stata immediatamente ridimensionata dalla Roskomsvoboda, l’associazione russa a difesa dei diritti su Internet: secondo il legale di questa associazione, essere stata inclusa nell’elenco di Rosfinmonitoring non dovrebbe comunque creare problemi agli utenti che vogliono continuare a usare queste applicazioni.

O perlomeno, potranno continuare a usare tali app nel territorio russo ma non avranno la possibilità di usare legalmente le opzioni di monetizzazione, pubblicare annunci pubblicitari o eseguire transazioni con i negozi che operano sulle due piattaforme.

E’ già da marzo che Facebook aveva sospeso le possibilità di fare campagne pubblicitarie per gli utenti russi, privati e aziende, ma aveva addotto motivazioni definite come “difficoltà operative“.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Ho sempre preso i surgelati della LIDL perché li trovo buonissimi: ora ho scoperto chi li produce

I surgelati sono buoni ed economici, perfetti per i pasti veloci: ecco chi produce quelli…

59 minuti ago
  • Non solo cellulari

Chi ha questo nome è meno intelligente degli altri: il nuovo studio spiazza tutti

Uno studio curioso ha rivelato che le persone meno intelligenti hanno questi nomi: ecco quali…

9 ore ago
  • Produttori

Sony Xperia 1 VII: foto da pro nel tuo smartphone. Perché non perderlo

Sony Xperia 1 VII, altro smartphone da paura: fa fotografie da vero professionista, perché non…

11 ore ago
  • Guide

Galaxy Buds 3 FE: mini‑auricolari che ti arrivano a inizio autunno. Tutti i dettagli

La lunga attesa è finita, con l'autunno arrivano sul mercato anche le tanto attese nuove…

12 ore ago
  • Smartphone

eSIM: non spendere un euro in più e usa solo quella giusta per te

Sostituire la vecchia Sim con una eSim o aggiungerla al proprio smartphone è una scelta…

15 ore ago
  • Social

Instagram Maps, come trovare persone nuove in base alla localizzazione? Con questo trucco che pochi conoscono cambia tutto!

Instagram Maps permette di trovare persone nuove. Ci sono, però, alcune cose da sapere così…

18 ore ago