Zuckerberg+contro+Musk%3A+%26%238220%3BGli+utenti+non+vogliono+Neuralink%26%238221%3B
cellulariit
/zuckerberg-contro-musk-neuralink-utenti/amp/
Notizie

Zuckerberg contro Musk: “Gli utenti non vogliono Neuralink”

Published by
N A

Zuckerberg contro Musk, il numero uno di Facebook non condivide la visione del mondo e delle cose del miliardario. 

Mark Zuckerberg (screenshot)

La tecnologia è un campo molto complicato, con enormi ripercussioni e difficili cose da comprendere a lungo e medio raggio. Lo sviluppo, l’innovazione, il voler cambiare tutto, sempre, è un qualcosa che ovviamente apprezziamo, essendo questo il propulsore stesso della nostra società. Ma molto spesso, nei secoli, si sono susseguite anche idee piuttosto particolari, complesse, non molto realizzabili, per qualcuno addirittura complicate e pericolose. Ed è proprio questo quello è Mark Zuckerberg, numero uno di Facebook, pensa di una delle idee più complesse e controverse del numero uno di Tesla, Elon Musk.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Usa il deepfake per molestare la squadra rivale: una madre è nei guai

Zuckerberg contro Musk: “Neuralink non funziona”

Nei progetti del miliardario sudafricano c’è quello di dare un nuovo impulso agli studi sulla neurologia tramite la sua nuova azienda, Neuralink. Come tutti sappiamo, questo progetto prevede di impiantarsi dei componenti hardware nel proprio encefalo per permettere di utilizzare dispositivi e soprattutto la realtà aumentata. Zuckerberg ha commentato questa cosa in un podcast, affermando che non ne vede l’utilità. Non quanto Elon Musk, almeno.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Android Auto continua a migliorarsi: ecco le ultime novità

“Non credo che milioni di persone saranno disposte a farsi trapanare la testa per usare la realtà virtuale aumentata o comunicare direttamente con un pc, ha detto il numero uno di Facebook. Secondo Zuckerberg questo tipo di tecnologia può essere utile per il futuro più nel campo della medicina, dato che potrebbero essere utili per aiutare a risolvere problemi del sistema nervoso o magari azionare delle protesi. Ma non da funzionare come accessorio per la realtà aumentata. Una posizione certamente dura, che però siamo certi non fermerà il fondatore di Tesla e proprio di Neuralink dal continuare a sperimentare e ad osare con la propria tecnologia e le proprie idee.

 

Published by
N A

Recent Posts

  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

2 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

6 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

9 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

13 ore ago