Zuckerberg+contro+Musk%3A+%26%238220%3BGli+utenti+non+vogliono+Neuralink%26%238221%3B
cellulariit
/zuckerberg-contro-musk-neuralink-utenti/amp/
Notizie

Zuckerberg contro Musk: “Gli utenti non vogliono Neuralink”

Published by
N A

Zuckerberg contro Musk, il numero uno di Facebook non condivide la visione del mondo e delle cose del miliardario. 

Mark Zuckerberg (screenshot)

La tecnologia è un campo molto complicato, con enormi ripercussioni e difficili cose da comprendere a lungo e medio raggio. Lo sviluppo, l’innovazione, il voler cambiare tutto, sempre, è un qualcosa che ovviamente apprezziamo, essendo questo il propulsore stesso della nostra società. Ma molto spesso, nei secoli, si sono susseguite anche idee piuttosto particolari, complesse, non molto realizzabili, per qualcuno addirittura complicate e pericolose. Ed è proprio questo quello è Mark Zuckerberg, numero uno di Facebook, pensa di una delle idee più complesse e controverse del numero uno di Tesla, Elon Musk.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Usa il deepfake per molestare la squadra rivale: una madre è nei guai

Zuckerberg contro Musk: “Neuralink non funziona”

Nei progetti del miliardario sudafricano c’è quello di dare un nuovo impulso agli studi sulla neurologia tramite la sua nuova azienda, Neuralink. Come tutti sappiamo, questo progetto prevede di impiantarsi dei componenti hardware nel proprio encefalo per permettere di utilizzare dispositivi e soprattutto la realtà aumentata. Zuckerberg ha commentato questa cosa in un podcast, affermando che non ne vede l’utilità. Non quanto Elon Musk, almeno.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Android Auto continua a migliorarsi: ecco le ultime novità

“Non credo che milioni di persone saranno disposte a farsi trapanare la testa per usare la realtà virtuale aumentata o comunicare direttamente con un pc, ha detto il numero uno di Facebook. Secondo Zuckerberg questo tipo di tecnologia può essere utile per il futuro più nel campo della medicina, dato che potrebbero essere utili per aiutare a risolvere problemi del sistema nervoso o magari azionare delle protesi. Ma non da funzionare come accessorio per la realtà aumentata. Una posizione certamente dura, che però siamo certi non fermerà il fondatore di Tesla e proprio di Neuralink dal continuare a sperimentare e ad osare con la propria tecnologia e le proprie idee.

 

Published by
N A

Recent Posts

  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

1 ora ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

4 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

5 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

6 ore ago
  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

7 ore ago
  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

16 ore ago