ZTE+progetta+un+nuovo+prodotto+grazie+al+CSX
cellulariit
/zte-progetta-un-nuovo-prodotto-grazie-al-csx/amp/

ZTE progetta un nuovo prodotto grazie al CSX

Published by
web developer

ZTE ha annunciato il piano di sviluppo per un nuovo tipo di telefono-dispositivo-accessorio che coinvolge la comunità online di fan del marchio.

L’azienda cinese  ZTE, quarto più grande produttore di smartphone degli Stati Uniti, ha in mente di realizzare un nuovo tipo di telefono; infatti, grazie al progetto  Project CSX lanciato questa estate, la società ha chiesto ai suoi utenti un coinvolgimento nel processo di progettazione di un nuovo dispositivo digitale, poiché secondo il parere di ZTE le preferenze dei propri clienti e appassionati di smartphone devono essere presi in considerazione per poter rendere disponibile sul mercato un prodotto con le caratteristiche desiderate e di cui necessitano.

Durante le prime fasi di sviluppo gli utenti Z-Community avrebbe votato le varie idee condivise dai membri della Z-community, infatti  il vicepresidente della tecnologia, pianificazione e partenariati in ZTE, Jeff Yee, ha spiegato che “a volte le idee migliori vengono da persone che hanno pensieri diversi che noi non potremmo avere mai fatto“. 

Le idee dovevano soddisfare 3 criteri: 
 

  1. Il telefono deve essere un dispositivo mobile;
  2. Il dispositivo deve essere realizzabile entro il 2017 (quindi verranno scartate idee e funzionalità futuristiche);
  3. Il prodotto finale deve essere di fascia media.

Agli utenti che presentavano le idee migliori sarebbero stati assegnati dei premi in denaro e la possibilità di vincere un viaggio al CES 2017,  dove verranno riconosciuti per il loro aiuto nella creazione di un nuovo dispositivo ZTE. Inoltre i membri iscritti a  ‘Z-Community’ potranno inoltre acquistare il prodotto finale prima degli altri.

Si è da poco conclusa la seconda fase del progetto che ai membri della community di votare le idee migliori.  

Le 3 idee più votate sono:

  1. Idea 1752: un telefono che possa eseguire diverse attività di monitoraggio in cui il movimento degli occhi serva come input (come  per lo scorrimento di una pagina web, o altre possibili azioni controllabili con gli occhi).
  2. Idea 1863: Powerglove – un guanto programmabile da indossare, che consenta di automatizzare determinati movimenti da fare con la mano per attività che richiedono destrezza, come suonare il pianoforte. Se realizzato con il giusto hardware, ci sono anche possibilità di poterlo utilizzare per terapie mediche o pazienti affetti da morbo di Parkinson o artrite.
  3. Idea 1925: occhiali Underwater VR – Un paio di occhiali con un display incorporato che possa visualizzare gli elementi in realtà aumentata (AR) sott’acqua grazie ad una doppia-telecamera sul davanti, che potrebbe anche essere utilizzata per catturare video e foto. Dovrebbero esserci anche due LED per la navigazione subacquea di notte. Si potrebbe controllare con gesti delle mani o uno smartphone collegato.

I primi cinque progettisti di queste idee vinceranno ciascuno un premio in denaro di 1.500 dollari. Al vincitore del primo premio – assieme con un suo ospite – verrà regalato un viaggio per partecipare al 2017 CES a Las Vegas, dove potrà spiegare il progetto durante l’evento stampa che terrà ZTE. Inoltre, i membri iscritti alla comunità ‘Z-Community’ saranno in grado di acquistare il prodotto finale prima di chiunque altro. Successivamente, il prodotto potrebbe essere immesso sul mercato di massa.

Di questo prossimo nuovo telefono ZTE possiederà la proprietà intellettuale e in una delle fasi avanzate del progetto la società cinese vorrebbe dare la possibilità agli utenti di scegliere anche il nome dello smartphone.

ZTE realizzerà sicuramente un dispositivo che soddisferà gran parte delle persone ed in realtà sono proprio le persone che determinano il successo o il fallimento di un prodotto quando viene lanciato; infatti maggiori sono le caratteristiche soddisfcenti che uno smartphone è in grado di offrire ai consumatori, più unità verranno vendute.

Sebbene ZTE sia il primo grande produttore di smartphone a chiedere ai propri fan di condividere le proprie idee su cui basarsi per realizzare un nuovo dispositivo, nel mese di giugno anche Mozilla ha aperto il suo processo di progettazione del suo nuovo logo per ricevere consigli dagli utenti, mentre OnePlus ha tenuto conto per la progettazione del suo primo telefono, di quello che gli appassionati avevano da dire su altri smartphone già presenti sul mercato in quel periodo.

 

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Ho meno di 20 anni di contributi versati e pensavo di non poter avere la pensione: ecco quanto prendo ora ogni mese

Pochi contributi versati? Esiste una formula che garantisce la pensione anche con meno di 20…

2 ore ago
  • Smartphone

Questo messaggio WhatsApp sembra innocuo, ma può rovinarti la giornata

Questo messaggio WhatsApp potrebbe sembrare innocuo. In realtà può rovinarti la giornata senza che tu…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Canone Rai, ora scatta l’esenzione: ecco chi non lo deve più pagare

Puoi non pagare il Canone Rai se rientri in queste categorie: ecco chi non deve…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

È passato definitivamente di moda l’albero di Natale, ecco ora la nuova tendenza che tutti stanno seguendo

Stai già pensando a quando preparare l’albero di Natale? Stando alla tendenza di quest’anno, puoi…

12 ore ago
  • Gaming

PS6 pronta a stupire: la mossa che potrebbe mettere in crisi Xbox

Iniziano ad intensificarsi le notizie riguardo a PS6, con il periodo di uscita, il probabile…

13 ore ago
  • Apple

WhatsApp rivoluziona l’esperienza su iPad: non è più solo una versione mobile

Ancora una novità incredibile dal gruppo Meta: WhatsApp rivoluziona l'esperienza su iPad, non è più…

14 ore ago