ZTE torna all’attacco. Dopo aver totalmente sposato il progetto Firefox OS, il quinto produttore mondiale di smartphone è pronto per ampliare la sua offerta con una nuova gamma di device che si preannuncia una vera e propria scommessa.
Del resto, i primi feedback dalle vendite di terminali equipaggiati con la piattaforma di Mozilla si sono rivelati decisamente positivi. E per il gruppo cinese è arrivato quindi il momento di “spingere”, come si suol dire, cavalcando l’onda delle 100.000 unità distribuite in poche settimane.
Secondo il vice presidente di ZTE, He Shiyou, il comparto mobile si sta avvicinando ad un profondo cambiamento, con le web app che andranno rapidamente a sostituire gli attuali modelli basati sugli app store. In poche parole, la rivoluzione che spera di poter lanciare Firefox OS. Ma anche un indizio su quella che sarà la strategia di ZTE per la prossima linea di dispositivi. Una proposta probabilmente ancora una volta a tiratura limitata, già proiettata a standard di rete più performanti e troppo innovativa per vederla presto in Italia…
Non tutti conoscono questo tasto segreto che c’è sui telefono Samsung: una volta scoperto non…
Agosto 2025 è stato un mese di modifiche per gli utenti Instagram che hanno già…
Dentro iOS 26 compariranno due nuove app tra quelle preinstallate ovvero quelle che Apple mette…
Le dimensioni della mappa di GTA VI lasciano a bocca aperta, così come la quantità…
Se hai sospetti sul tuo fidanzato, potresti scoprire se ti sta nascondendo qualcosa grazie a…
Mantenere al sicuro i propri dati su WhatsApp è una priorità. Occorre bloccare l'app di…