Dopo il suo ultimo Nubia Z11 mini S presetnato qualche giorno fa, ZTE sta per annunciare un altro smartphone  entro la fine di ottobre; infatti la società produttrice di telefoni ha spedito gli inviti per un evento in programma in Cina il giorno 27 ottobre.
Sebbene per ora non sia ancora chiaro che tipo di dispositivo sarà presentato, quello che è certo è che è apparsa un’immagine teaser del produttore cinese, la quale riporta la frase “testimone dell’evento del grande Telefono” ci porta a presumere che potrebbe trattarsi di un phablet.
ZTE potrebbe quindi essere pronta per lanciare il modello successore di Axon Max introdotto nel 2015.
Da alcune voci che circolano sul web sembra che la seconda versione di Axon Max potrebbe essere chiamata Axon 7 Max, in modo da andare ad aggiungersi ai giĂ presenti Axon 7 e Axon 7 mini.
Il nuovo ZTE Axon Max 7 verrà lanciato con sistema operativo Android 6.0 Marshmallow out of the box, in combinazione con l’interfaccia utente personalizzata MiFavor di ZTE.
Mentre aspettiamo nuove informazioni su questo nuovo dispositivo di ZTE, ricordiamo le carateristiche del modello originale Axon Max.
L’originale Axon Max è stato annunciato a Dicembre del 2015 ed è stato introdotto in Cina ad un prezzo che equivale a circa 400 euro, quindi la metà del prezzo di vendita dell’iPhone 6S Plus.
Il phablet di ZTE dispone di un display da 6 pollici con risoluzione FullHD di 1920 x 1080 pixel e tecnologia Super AMOLED, garantendo immagini dai colori molto vicini alla realtà ed un’ottima leggibilità , oltre a consumi energetici piuttosto contenuti.
ZTE Axon Max offre una batteria al litio con la capacità di 4.140 mAh che alimenta il phablet per un giorno intero con il dispositivo attivo con giochi, video e musica. Il telefono ha il supporto per la ricarica rapida Quick Charge 2.0, che carica la batteria da 0 a 60% in mezz’ora.
Axon Max integra un processore Qualcomm Snapdragon 617 (MSM8952) con 3 GB di memoria RAM e 32 GB di memoria interna espandibile fino ad un massimo di 128 GB con lo slot microSD.
Il phablet misura 160 × 80 × 7.5 mm e viene fatto girare dal sistema operativo Android 5.1 Lollipop out of the box con l’interfaccia utente personalizzata via MiFavor 3.5 di ZTE, offre un lettore di impronte digitali, mentre per quanto riguarda il comparto multimediale presenta un chipset audio indipendente, che garantisce suoni di qualità superiore.
Riguardo alle fotocamere, lo smartphone Axon Max offre un sensore anteriore da 13 Megapixel con F2.2 e tecnologia “smart face beauty” realizzata apposta per i selfie, mentre la fotocamera posteriore ha un sensore da 16 Megapixel con F1.9 e messa a fuoco avanzata.
Axon Max ha una porta per cuffie da 3.5mm, un’antenna GPS, una porta USB-C ed il supporto per la connettività 4G+ LTE, Wifi e Bluetooth.
ZTE Axon Max 7 dovrebbe diventare il concorrente principale dell’iPhone 7 Plus presentato da Apple a settembre di quest’anno.
Ci sono dei trucchi per cercare di ritrovare il nostro iPhone smarrito o rubato. Il…
Un'intervista del 1998 rivela come il giovane Elon Musk avesse giĂ compreso tutte le potenzialitĂ …
Il Reddito di Cittadinanza sta tornando in Italia ma non tutti lo sanno: ecco cosa…
C'è una funzione della fotocamera che può veramente distruggere il tuo smartphone: vediamo insieme come…
Presto gli utenti Windows dovranno fare i conti con un cambiamento per certi versi storico:…
Se hai perso le AirPods e non sai dove possano essere, sappi che ci sono…