Niente+pi%C3%B9+distrazioni+su+Zoom%3A+arriva+la+funzione+Focus+Mode
cellulariit
/zoom-focus-mode-come-funziona/amp/
App e Videogiochi

Niente più distrazioni su Zoom: arriva la funzione Focus Mode

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Zoom ufficializza in queste ore la futura disponibilità di “Focus”, una importante novità pensata soprattutto per la didattica a distanza. 

Zoom introduce la Focus Mode (AdobeStock)

Le applicazioni per videoconferenze sono ormai diventate di dominio pubblico anche in ragione del protrarsi dell’emergenza epidemiologica. Non sorprende, in quest’ottica, che le principali alternative presenti sul mercato continuino ad aggiornarsi a suon di novità, limando non soltanto i difetti, ma soprattutto introducendo inedite funzioni aventi lo scopo di migliorare l’esperienza utente.

Zoom rientra perfettamente in questo speciale contesto. Utilizzata ormai diffusamente per la didattica a distanza, colloqui di lavoro e smartworking, l’app per videoconferenze ha annunciato tramite il suo blog ufficiale l’imminente approdo della funzione intitolata “Focus“. Il nome scelto dagli sviluppatori non è invero del tutto casuale e anzi sottintende lo scopo per il quale è stato creato: far sì che i partecipanti alla call (che possono essere indifferentemente studenti o un team di lavoro) rivolgano lo sguardo verso chi ha avviato la presentazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> TikTok, in arrivo restrizioni più severe su contenuti, download e notifiche push: tutti i dettagli

La nuova funzione di Zoom strizza l’occhio alla didattica a distanza

Focus Mode è perfetta per la didattica a distanza (Immagine by Support Zoom)

La nuova aggiunta vuole insomma evitare qualsivoglia distrazione tra coloro i quali sono collegati in videoconferenza, rendendosi perciò particolarmente adatta e azzeccata nell’eventualità di didattica a distanza. Laddove attivata, la funzione Focus permetterà infatti di oscurare le webcam dei partecipanti, lasciando solamente attiva quella di chi gestisce la riunione, il quale sarà così visualizzato in bella mostra nello schermo degli studenti. Resterà comunque intatta la possibilità, previa richiesta di permesso al gestore, di condivisione dello schermo con gli altri membri della call.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Smartphone lento? Ecco alcuni trucchi per velocizzarlo subito

Come funziona la modalità Focus? Tramite una specifica impostazione dentro l’app, l’insegnante potrà far sì che gli studenti visualizzino soltanto il feed del video di chi sta tenendo la riunione. L’aggiunta in questione sarà implementata nelle prossime settimane mediante uno specifico aggiornamento software riservato alle versioni desktop di Zoom.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Guide

Samsung Galaxy S26 Ultra, un dettaglio al suo interno conferma i sospetti degli utenti

Samsung Galaxy S26 Ultra, un dettaglio conferma tutti i sospetti degli utenti: di cosa stiamo…

4 ore ago
  • Notizie

Richiamo smartphone, scatta l’allarme: scopri se anche tu sei tra quelli che devono restituirlo

Lo scorso 21 luglio è scattato l’allarme per alcuni smartphone, richiamati in gran numero per…

5 ore ago
  • Smartphone

Google sistema il pasticcio dell’ultimo aggiornamento Google Play: gli utenti erano furiosi

In seguito a numerose segnalazioni emerse in questi giorni riguardanti un errore generato dall'ultimo aggiornamento…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Come fotografare in modo professionale un tramonto anche se è la prima volta che ci provi

Ecco tutti i suggerimenti utili che vi permetteranno di fotografare in modo professionale un tramonto…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Come trasferire file, foto e video da un dispositivo ad un altro velocemente in modo sicuro

È utile sapere quali sono tutti i modi possibili per trasferire i dati, che siano…

12 ore ago
  • Smartphone

Ben 17 smartphone diventeranno ‘vecchi’ prima della fine dell’estate: controlla che non ci sia il tuo

Stai pensando che forse il tuo smartphone è vecchio e servirebbe un aggiornamento? Se è…

13 ore ago