YouTube+vuole+puntare+sui+podcast%3A+offerte+cifre+pazzesche+ai+migliori+creator
cellulariit
/youtube-vuole-puntare-sui-podcast-offerte-cifre-pazzesche-ai-migliori-creator/amp/
App e Videogiochi

YouTube vuole puntare sui podcast: offerte cifre pazzesche ai migliori creator

Published by
Pasquale Conte

Stando a quanto si legge su Bloomberg, YouTube sarebbe pronto ad offrire cifre da record ai migliori podcaster per portarli sulla sua piattaforma

Da ormai qualche anno, i Podcast sono diventati uno dei format di riferimento per ciò che riguarda la fruizione di contenuti in rete. Tra YouTube, Spotify, Apple e tutte le altre piattaforme dedicate, ci sono migliaia di proposte diverse che spaziano tra più generi e toni diversi.

I podcast potrebbero presto avere un peso ancor più rilevante su YouTube, grazie a questa strategia (Adobe Stock)

Lo sa bene proprio YouTube che, nei prossimi mesi, ha intenzione di puntarci ancora di più. In che modo? Portando a sé alcuni dei migliori creator al mondo, ovviamente a suon di migliaia di dollari. Stando a quanto riferiscono fonti di Bloomberg, infatti, Google sarebbe disposta ad offrire contratti da record a figure di riferimento del settore.

YouTube vuole offrire fino a 300.000 dollari ai migliori podcaster

L’idea è quella di portare a sé sempre più creator, con offerte a suon di migliaia di dollari (Unsplash)

Una notizia che, se confermata, non farebbe altro che sottolineare la strategia chiara e precisa che ha in mente YouTube: puntare tutto sui podcast. Stando a quanto riferiscono alcune fonti di Bloomberg, l’azienda sarebbe pronta a mettere sul piatto decine di migliaia di dollari per portarsi a casa i migliori creator sul mercato. Nello specifico, si parla di cifre vicine ai 50.000 dollari per i creator e tra i 200.000 e i 300.000 dollari per le reti vere e proprie.

Non sono ancora arrivate conferme ufficiali, ma ci sono indizi piuttosto eloquenti. Kai Chuk è stato di recente nominato responsabile della strategia di podcasting. Al contempo, si è deciso di sospendere la richiesta di un account Premium per la riproduzione di audio in background su territorio canadese.

Ora vediamo se già nelle prossime settimane si inizierà a parlare con più insistenza dei podcast su YouTube. Una possibile presa di posizione che in realtà non stupirebbe, considerando in che modo si sta muovendo il mercato. Tra Spotify, Apple ed Amazon, i principali colossi mondiali si sono già piazzati su un settore sempre più fiorente e ricco d’utenza.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

7 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

8 ore ago
  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass di novembre, colpo grosso: i nuovi giochi che faranno impazzire gli abbonati

Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere gli Stati su WhatsApp senza essere visti: il trucco che pochi conoscono

La funzione degli Stati è tra le più usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…

14 ore ago
  • Google

Come ti spia Google senza che tu te ne accorga: metti subito al sicuro la tua privacy

Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…

15 ore ago