YouTube%2C+arriva+lo+streaming+in+4K+sui+dispositivi+Android
cellulariit
/youtube-streaming-4k-android/amp/
App e Videogiochi

YouTube, arriva lo streaming in 4K sui dispositivi Android

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Google introduce finalmente lo streaming in 4K sull’app YouTube per Android, mutuando la stessa funzionalità già intravista da qualche tempo sui dispositivi iOS.

YouTube (AndroidStock)

L’app YouTube per Android guadagna finalmente il supporto allo streaming alla risoluzione 4K. Una novità relegata finora ad esclusivo appannaggio dei dispositivi iOS e adesso disponibile anche per gli smartphone e tablet animati dal “robottino verde”. Tale modifica segue a stretto giro le precedenti implementazioni apportate da Google sul suo software di visualizzazione dei contenuti multimediali, segnatamente riconducibili ad un miglioramento dell’interfaccia utente e delle gesture.

L’estensione dello streaming in 4K su YouTube sarà gradatamente disponibile per tutti gli utenti e non abbisogna del possesso di un dispositivo dotato di un display 2160p (a titolo esemplificativo, il Sony Xperia 1 II). L’immagine risulterà senza dubbio più ricca e dettagliata, dando l’impressione di un sostanziale potenziamento in termini meramente qualitativi. A far da contraltare sarà tuttavia un maggior consumo del traffico dati: visualizzare un filmato alla risoluzione 4K comporterà infatti un incremento del numero di giga utilizzati e questo rappresenta certamente un aspetto da non sottovalutare, specie per chi ha tariffe mobili non completissime. Nessun problema ovviamente se il dispositivo Android sarà collegato sotto rete WiFi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Recensione Google Pixel 4a 5G: il meglio di Google per pochi

Come abilitare lo streaming in 4K su YouTube per Android

YouTube (PixaBay)

Il nuovo aggiornamento è in corso di distribuzione e porterà con sé un cambiamento nell’interfaccia utente di YouTube, al fine di integrare il supporto allo streaming in 4K. All’interno della sezione relativa alla qualità del video, l’utente avrà infatti la possibilità di selezionare due differenti modalità: quella automatica (peraltro consigliata di default dalla stessa app, in quanto offre un bilanciamento tra qualità e consumi) e la “qualità dell’immagine superiore”. Sarà perciò sufficiente cliccare su quest’ultima dicitura per far aprire un contestuale menù a tendina e tappare sulla risoluzione 2160p, così da abilitare la risoluzione 4K su YouTube.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Diritti TV, colpaccio per una emittente: trasmetterà la Champions League

Per poter capire se il nuovo aggiornamento è già arrivato sul vostro dispositivo Android, basterà pertanto aprire l’app YouTube e verificare la presenza della risoluzione 2160p all’interno della modalità “qualità dell’immagine superiore”.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Apple

Con iOS 26.1 cambia tutto: Apple ora ti lascia fare ciò che prima era impossibile

Grandiosa apertura da parte della Mela morsicata, con l'introduzione all'interno di iOS 26.1 che rende…

9 ore ago
  • Samsung

Samsung risponde ad Apple: One UI 8.5 porta una funzione che tutti aspettavano

L'aggiornamento del sistema operativo di Samsung porta in dote delle novità che prendono spunto dall'iOS…

10 ore ago
  • Amazon

Xiaomi 14T, best buy mid-range: oggi in offerta, il prezzo e lo sconto

Lo Xiaomi 14T è pronto a distruggere il mercato si propone come nuovo riferimento nella…

12 ore ago
  • Motorola

Motorola Moto G86 alla prova: economico sì, ma con una sorpresa che non ti aspetti

Può uno smartphone avere un prezzo piccolo piccolo ma possedere invece tutte le caratteristiche che…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Il trucco per essere invisibile su WhatsApp che nessuno ti ha mai spiegato

L’app di messaggistica più usata al mondo consente di controllare l’ultimo accesso e lo stato…

16 ore ago
  • Non solo cellulari

Usare lo smartphone in moto? Ecco perché può costarti caro e cosa fare

L’abitudine di usare lo smartphone in moto può costare cara, non solo in termini di…

17 ore ago