YouTube%2C+arriva+lo+streaming+in+4K+sui+dispositivi+Android
cellulariit
/youtube-streaming-4k-android/amp/
App e Videogiochi

YouTube, arriva lo streaming in 4K sui dispositivi Android

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Google introduce finalmente lo streaming in 4K sull’app YouTube per Android, mutuando la stessa funzionalità già intravista da qualche tempo sui dispositivi iOS.

YouTube (AndroidStock)

L’app YouTube per Android guadagna finalmente il supporto allo streaming alla risoluzione 4K. Una novità relegata finora ad esclusivo appannaggio dei dispositivi iOS e adesso disponibile anche per gli smartphone e tablet animati dal “robottino verde”. Tale modifica segue a stretto giro le precedenti implementazioni apportate da Google sul suo software di visualizzazione dei contenuti multimediali, segnatamente riconducibili ad un miglioramento dell’interfaccia utente e delle gesture.

L’estensione dello streaming in 4K su YouTube sarà gradatamente disponibile per tutti gli utenti e non abbisogna del possesso di un dispositivo dotato di un display 2160p (a titolo esemplificativo, il Sony Xperia 1 II). L’immagine risulterà senza dubbio più ricca e dettagliata, dando l’impressione di un sostanziale potenziamento in termini meramente qualitativi. A far da contraltare sarà tuttavia un maggior consumo del traffico dati: visualizzare un filmato alla risoluzione 4K comporterà infatti un incremento del numero di giga utilizzati e questo rappresenta certamente un aspetto da non sottovalutare, specie per chi ha tariffe mobili non completissime. Nessun problema ovviamente se il dispositivo Android sarà collegato sotto rete WiFi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Recensione Google Pixel 4a 5G: il meglio di Google per pochi

Come abilitare lo streaming in 4K su YouTube per Android

YouTube (PixaBay)

Il nuovo aggiornamento è in corso di distribuzione e porterà con sé un cambiamento nell’interfaccia utente di YouTube, al fine di integrare il supporto allo streaming in 4K. All’interno della sezione relativa alla qualità del video, l’utente avrà infatti la possibilità di selezionare due differenti modalità: quella automatica (peraltro consigliata di default dalla stessa app, in quanto offre un bilanciamento tra qualità e consumi) e la “qualità dell’immagine superiore”. Sarà perciò sufficiente cliccare su quest’ultima dicitura per far aprire un contestuale menù a tendina e tappare sulla risoluzione 2160p, così da abilitare la risoluzione 4K su YouTube.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Diritti TV, colpaccio per una emittente: trasmetterà la Champions League

Per poter capire se il nuovo aggiornamento è già arrivato sul vostro dispositivo Android, basterà pertanto aprire l’app YouTube e verificare la presenza della risoluzione 2160p all’interno della modalità “qualità dell’immagine superiore”.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Instagram rivoluzionato: come commenterai i post da oggi in poi

Instagram continua ad evolversi e presto tutti gli utenti potranno utilizzare una nuova funzione per…

46 minuti ago
  • Guide

Il ritorno di Super Mario 3D: Nintendo prepara qualcosa di enorme

Nintendo ha annunciato a sorpresa un Direct in cui ci saranno annunci a ripetizione per…

4 ore ago
  • Smartphone

Come migliorare i selfie? Scopri il segreto per degli scatti da urlo con zero sforzo

Ci sono alcuni consigli che possono fare la differenza, quando si tratta di selfie. Ecco…

7 ore ago
  • Social

Come scoprire se due contatti su WhatsApp chattano tra loro? Il trucco per saperlo subito

Capire se due persone chattano tra loro su WhatsApp non è facile, ma ci sono…

8 ore ago
  • Notizie

Scopri la svolta PayPal: 24 rate che cambiano il modo di comprare

Fantastico PayPal, arriva la straordinaria svolta: 24 rate che cambiano il modo di comprare, tutti…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Vecchie musicassette anni 80 e 90: queste sono quelle che valgono di più in Italia

Le vecchie musicassette anni 80 e 90 ti fanno diventare ricco: ecco quali valgono di…

12 ore ago