YouTube%2C+arriva+lo+streaming+in+4K+sui+dispositivi+Android
cellulariit
/youtube-streaming-4k-android/amp/
App e Videogiochi

YouTube, arriva lo streaming in 4K sui dispositivi Android

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Google introduce finalmente lo streaming in 4K sull’app YouTube per Android, mutuando la stessa funzionalità già intravista da qualche tempo sui dispositivi iOS.

YouTube (AndroidStock)

L’app YouTube per Android guadagna finalmente il supporto allo streaming alla risoluzione 4K. Una novità relegata finora ad esclusivo appannaggio dei dispositivi iOS e adesso disponibile anche per gli smartphone e tablet animati dal “robottino verde”. Tale modifica segue a stretto giro le precedenti implementazioni apportate da Google sul suo software di visualizzazione dei contenuti multimediali, segnatamente riconducibili ad un miglioramento dell’interfaccia utente e delle gesture.

L’estensione dello streaming in 4K su YouTube sarà gradatamente disponibile per tutti gli utenti e non abbisogna del possesso di un dispositivo dotato di un display 2160p (a titolo esemplificativo, il Sony Xperia 1 II). L’immagine risulterà senza dubbio più ricca e dettagliata, dando l’impressione di un sostanziale potenziamento in termini meramente qualitativi. A far da contraltare sarà tuttavia un maggior consumo del traffico dati: visualizzare un filmato alla risoluzione 4K comporterà infatti un incremento del numero di giga utilizzati e questo rappresenta certamente un aspetto da non sottovalutare, specie per chi ha tariffe mobili non completissime. Nessun problema ovviamente se il dispositivo Android sarà collegato sotto rete WiFi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Recensione Google Pixel 4a 5G: il meglio di Google per pochi

Come abilitare lo streaming in 4K su YouTube per Android

YouTube (PixaBay)

Il nuovo aggiornamento è in corso di distribuzione e porterà con sé un cambiamento nell’interfaccia utente di YouTube, al fine di integrare il supporto allo streaming in 4K. All’interno della sezione relativa alla qualità del video, l’utente avrà infatti la possibilità di selezionare due differenti modalità: quella automatica (peraltro consigliata di default dalla stessa app, in quanto offre un bilanciamento tra qualità e consumi) e la “qualità dell’immagine superiore”. Sarà perciò sufficiente cliccare su quest’ultima dicitura per far aprire un contestuale menù a tendina e tappare sulla risoluzione 2160p, così da abilitare la risoluzione 4K su YouTube.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Diritti TV, colpaccio per una emittente: trasmetterà la Champions League

Per poter capire se il nuovo aggiornamento è già arrivato sul vostro dispositivo Android, basterà pertanto aprire l’app YouTube e verificare la presenza della risoluzione 2160p all’interno della modalità “qualità dell’immagine superiore”.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

2 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

5 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

9 ore ago
  • Notizie

Preparati al cambiamento Ryanair: le novità per le carte d’imbarco

La compagnia Ryanair sta per adottare nuove regole per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri in…

11 ore ago