YouTube+Music%2C+download+free+dei+brani+in+playlist%3A+ecco+come+fare
cellulariit
/youtube-music-download-brani-playlist/amp/
Notizie

YouTube Music, download free dei brani in playlist: ecco come fare

Published by
Pasquale Conte

YouTube Music ha pronta una grande novità per tutti gli utenti free. Sarà possibile scaricare i brani anche senza avere un abbonamento

Negli ultimi tempi, anche YouTube ha deciso di sbarcare nel mondo dello streaming musicale col servizio YouTube Music. Con un semplice abbonamento mensile, il colosso di Google permette di accedere ad una libreria molto ampia di brani e album di qualsiasi genere e paese, ascoltabili sia online che offline.

Soprattutto ultimamente, YouTube sta aggiungendo alle proprie funzionalità alcune nuove chicche decisamente interessanti. Una di queste è riservata a tutti gli utenti free, ossia coloro che non hanno sottoscritto un regolare abbonamento mensile a pagamento. Da oggi, sarà possibile effettuare il download dei brani inseriti nelle playlist personali. Ecco come fare per sfruttare al meglio la nuova funzione a disposizione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Star Wars, creata la prima vera spada laser funzionante – VIDEO

YouTube Music, come scaricare gratis i brani inseriti in playlist

Come sfruttare al meglio la nuova funzionalità (Adobe Stock)

Si tratta di una funzionalità che sicuramente sarà molto apprezzata da parte di tutti gli utenti che non hanno ancora sottoscritto un regolare abbonamento mensile a pagamento. A partire da questi giorni, sia su iOS che su Android sarà possibile (anche per gli utenti free) scaricare tutti i brani inseriti nelle proprie playlist personali in maniera totalmente gratuita. Una grande novità per tutti i fruitori del servizio che, fino ad ora, potevano sì scaricare i brani da ascoltare offline, dovendo però selezionarne uno ad uno e con diverse pubblicità inserite.

L’esperienza di YouTube Music migliora quindi ulteriormente con questo ultimo aggiornamento, ma c’è chi storce il naso. Molto utenti, infatti, sperano che entro la fine dell’anno il colosso di Google decida finalmente di introdurre anche la possibilità di modificare i metadati delle tracce caricate, così come da tempo è possibile fare su Google Play Music.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Playstation Network bloccato dopo aggiornamento 8.0.0

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

3 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

4 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

5 ore ago
  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

6 ore ago
  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

15 ore ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

16 ore ago