YouTube+Music%2C+download+free+dei+brani+in+playlist%3A+ecco+come+fare
cellulariit
/youtube-music-download-brani-playlist/amp/
Notizie

YouTube Music, download free dei brani in playlist: ecco come fare

Published by
Pasquale Conte

YouTube Music ha pronta una grande novità per tutti gli utenti free. Sarà possibile scaricare i brani anche senza avere un abbonamento

Negli ultimi tempi, anche YouTube ha deciso di sbarcare nel mondo dello streaming musicale col servizio YouTube Music. Con un semplice abbonamento mensile, il colosso di Google permette di accedere ad una libreria molto ampia di brani e album di qualsiasi genere e paese, ascoltabili sia online che offline.

Soprattutto ultimamente, YouTube sta aggiungendo alle proprie funzionalità alcune nuove chicche decisamente interessanti. Una di queste è riservata a tutti gli utenti free, ossia coloro che non hanno sottoscritto un regolare abbonamento mensile a pagamento. Da oggi, sarà possibile effettuare il download dei brani inseriti nelle playlist personali. Ecco come fare per sfruttare al meglio la nuova funzione a disposizione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Star Wars, creata la prima vera spada laser funzionante – VIDEO

YouTube Music, come scaricare gratis i brani inseriti in playlist

Come sfruttare al meglio la nuova funzionalità (Adobe Stock)

Si tratta di una funzionalità che sicuramente sarà molto apprezzata da parte di tutti gli utenti che non hanno ancora sottoscritto un regolare abbonamento mensile a pagamento. A partire da questi giorni, sia su iOS che su Android sarà possibile (anche per gli utenti free) scaricare tutti i brani inseriti nelle proprie playlist personali in maniera totalmente gratuita. Una grande novità per tutti i fruitori del servizio che, fino ad ora, potevano sì scaricare i brani da ascoltare offline, dovendo però selezionarne uno ad uno e con diverse pubblicità inserite.

L’esperienza di YouTube Music migliora quindi ulteriormente con questo ultimo aggiornamento, ma c’è chi storce il naso. Molto utenti, infatti, sperano che entro la fine dell’anno il colosso di Google decida finalmente di introdurre anche la possibilità di modificare i metadati delle tracce caricate, così come da tempo è possibile fare su Google Play Music.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Playstation Network bloccato dopo aggiornamento 8.0.0

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

4 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

8 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

11 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

12 ore ago