YouTube+Music%2C+download+free+dei+brani+in+playlist%3A+ecco+come+fare
cellulariit
/youtube-music-download-brani-playlist/amp/
Notizie

YouTube Music, download free dei brani in playlist: ecco come fare

Published by
Pasquale Conte

YouTube Music ha pronta una grande novità per tutti gli utenti free. Sarà possibile scaricare i brani anche senza avere un abbonamento

Negli ultimi tempi, anche YouTube ha deciso di sbarcare nel mondo dello streaming musicale col servizio YouTube Music. Con un semplice abbonamento mensile, il colosso di Google permette di accedere ad una libreria molto ampia di brani e album di qualsiasi genere e paese, ascoltabili sia online che offline.

Soprattutto ultimamente, YouTube sta aggiungendo alle proprie funzionalità alcune nuove chicche decisamente interessanti. Una di queste è riservata a tutti gli utenti free, ossia coloro che non hanno sottoscritto un regolare abbonamento mensile a pagamento. Da oggi, sarà possibile effettuare il download dei brani inseriti nelle playlist personali. Ecco come fare per sfruttare al meglio la nuova funzione a disposizione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Star Wars, creata la prima vera spada laser funzionante – VIDEO

YouTube Music, come scaricare gratis i brani inseriti in playlist

Come sfruttare al meglio la nuova funzionalità (Adobe Stock)

Si tratta di una funzionalità che sicuramente sarà molto apprezzata da parte di tutti gli utenti che non hanno ancora sottoscritto un regolare abbonamento mensile a pagamento. A partire da questi giorni, sia su iOS che su Android sarà possibile (anche per gli utenti free) scaricare tutti i brani inseriti nelle proprie playlist personali in maniera totalmente gratuita. Una grande novità per tutti i fruitori del servizio che, fino ad ora, potevano sì scaricare i brani da ascoltare offline, dovendo però selezionarne uno ad uno e con diverse pubblicità inserite.

L’esperienza di YouTube Music migliora quindi ulteriormente con questo ultimo aggiornamento, ma c’è chi storce il naso. Molto utenti, infatti, sperano che entro la fine dell’anno il colosso di Google decida finalmente di introdurre anche la possibilità di modificare i metadati delle tracce caricate, così come da tempo è possibile fare su Google Play Music.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Playstation Network bloccato dopo aggiornamento 8.0.0

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

6 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

14 ore ago