YouTube+incontra+Google+Lens%3A+come+utilizzare+al+meglio+le+nuove+funzioni
cellulariit
/youtube-incontra-google-lens-come-utilizzare-al-meglio-le-nuove-funzioni/amp/
App e Videogiochi

YouTube incontra Google Lens: come utilizzare al meglio le nuove funzioni

Published by
Paolo Pontremolesi

Un passo avanti nella rivoluzione della ricerca visiva, che offre agli utenti nuovi strumenti per approfondire i contenuti visualizzati.

L’innovazione tecnologica continua a ridefinire il modo in cui interagiamo con le piattaforme digitali. Le app di ricerca visiva stanno guadagnando sempre più terreno, offrendo modalità innovative per cercare e analizzare informazioni. Una delle soluzioni più avanzate in questo campo è Google Lens, un’applicazione che utilizza l’intelligenza artificiale per riconoscere e analizzare immagini.

Google Lens si integra nella barra di ricerca di YouTube per Android Cellulari.it

Negli ultimi tempi, Google Lens ha ampliato la sua presenza su diverse piattaforme, migliorando l’esperienza utente sia su dispositivi mobili che su desktop. Questa integrazione apre nuove possibilità per gli utenti, trasformando il modo in cui vengono effettuate le ricerche visive.

YouTube incontra Google Lens: grandi novità per gli utenti

Recentemente, YouTube ha implementato una nuova funzionalità nella sua applicazione per Android, introducendo il pulsante di Google Lens direttamente nella barra di ricerca. Questa innovazione consente di utilizzare Google Lens all’interno di YouTube, permettendo agli utenti di sfruttare la potenza della ricerca visiva direttamente dall’app.

Google Lens è disponibile su Android, iOS e Desktop. Utilizzando la fotocamera del cellulare o le foto archiviate, è in grado di riconoscere e analizzare immagini in tempo reale. Questa applicazione utilizza la tecnologia OCR (riconoscimento ottico dei caratteri) per identificare testo o immagini e offrire opzioni di ricerca pertinenti.

Google Lens consente di utilizzare la fotocamera per riconoscere immagini in tempo reale (Foto YouTube Google) Cellulari.it

L’integrazione di Google Lens su YouTube consente di cercare informazioni visive direttamente dalla piattaforma video più popolare al mondo. Una volta aperta la fotocamera di Google Lens, è possibile scattare una foto o selezionare un’immagine esistente per avviare la ricerca. Google Lens analizzerà l’immagine e fornirà risultati pertinenti, che possono includere link a video correlati su YouTube, articoli informativi, schede di prodotto e altro ancora. Questa funzionalità risulta particolarmente utile per identificare oggetti, testi, piante, animali e altri elementi presenti nei video. Ad esempio, durante la visione di un tutorial di cucina, è possibile utilizzare Google Lens per identificare ingredienti specifici o strumenti di cucina e trovare ulteriori informazioni o video correlati.

Un altro aspetto positivo è l’efficienza. Utilizzare Google Lens direttamente da YouTube elimina la necessità di passare da un’app all’altra, rendendo il processo di ricerca più fluido e veloce. Questo è particolarmente utile per utenti che cercano informazioni aggiuntive sui contenuti visualizzati senza interrompere la visione dei video. La funzione di Google Lens su YouTube è attualmente disponibile solo per alcuni utenti su dispositivi Android che hanno effettuato l’accesso con la stessa account Google. Non è ancora stata implementata a livello globale, ma rappresenta un passo significativo verso un’integrazione sempre più profonda tra ricerca visiva e contenuti digitali.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

19 minuti ago
  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

3 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Mi trovavo benissimo con la pasta LIDL, buona e poco cara: poi ho saputo da chi viene prodotta

La pasta LIDL è ottima ed anche acquistabile ad un prezzo competitivo: la compro da…

5 ore ago
  • Samsung

C’è un tasto segreto sui telefoni Samsung: in pochi lo usano, ma serve tantissimo

Non tutti conoscono questo tasto segreto che c’è sui telefono Samsung: una volta scoperto non…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Instagram, nuova funzione in arrivo: dopo le ultime modifiche gli utenti non ne sono così felici

Agosto 2025 è stato un mese di modifiche per gli utenti Instagram che hanno già…

15 ore ago