YouTube+incontra+Google+Lens%3A+come+utilizzare+al+meglio+le+nuove+funzioni
cellulariit
/youtube-incontra-google-lens-come-utilizzare-al-meglio-le-nuove-funzioni/amp/
App e Videogiochi

YouTube incontra Google Lens: come utilizzare al meglio le nuove funzioni

Published by
Paolo Pontremolesi

Un passo avanti nella rivoluzione della ricerca visiva, che offre agli utenti nuovi strumenti per approfondire i contenuti visualizzati.

L’innovazione tecnologica continua a ridefinire il modo in cui interagiamo con le piattaforme digitali. Le app di ricerca visiva stanno guadagnando sempre più terreno, offrendo modalità innovative per cercare e analizzare informazioni. Una delle soluzioni più avanzate in questo campo è Google Lens, un’applicazione che utilizza l’intelligenza artificiale per riconoscere e analizzare immagini.

Google Lens si integra nella barra di ricerca di YouTube per Android Cellulari.it

Negli ultimi tempi, Google Lens ha ampliato la sua presenza su diverse piattaforme, migliorando l’esperienza utente sia su dispositivi mobili che su desktop. Questa integrazione apre nuove possibilità per gli utenti, trasformando il modo in cui vengono effettuate le ricerche visive.

YouTube incontra Google Lens: grandi novità per gli utenti

Recentemente, YouTube ha implementato una nuova funzionalità nella sua applicazione per Android, introducendo il pulsante di Google Lens direttamente nella barra di ricerca. Questa innovazione consente di utilizzare Google Lens all’interno di YouTube, permettendo agli utenti di sfruttare la potenza della ricerca visiva direttamente dall’app.

Google Lens è disponibile su Android, iOS e Desktop. Utilizzando la fotocamera del cellulare o le foto archiviate, è in grado di riconoscere e analizzare immagini in tempo reale. Questa applicazione utilizza la tecnologia OCR (riconoscimento ottico dei caratteri) per identificare testo o immagini e offrire opzioni di ricerca pertinenti.

Google Lens consente di utilizzare la fotocamera per riconoscere immagini in tempo reale (Foto YouTube Google) Cellulari.it

L’integrazione di Google Lens su YouTube consente di cercare informazioni visive direttamente dalla piattaforma video più popolare al mondo. Una volta aperta la fotocamera di Google Lens, è possibile scattare una foto o selezionare un’immagine esistente per avviare la ricerca. Google Lens analizzerà l’immagine e fornirà risultati pertinenti, che possono includere link a video correlati su YouTube, articoli informativi, schede di prodotto e altro ancora. Questa funzionalità risulta particolarmente utile per identificare oggetti, testi, piante, animali e altri elementi presenti nei video. Ad esempio, durante la visione di un tutorial di cucina, è possibile utilizzare Google Lens per identificare ingredienti specifici o strumenti di cucina e trovare ulteriori informazioni o video correlati.

Un altro aspetto positivo è l’efficienza. Utilizzare Google Lens direttamente da YouTube elimina la necessità di passare da un’app all’altra, rendendo il processo di ricerca più fluido e veloce. Questo è particolarmente utile per utenti che cercano informazioni aggiuntive sui contenuti visualizzati senza interrompere la visione dei video. La funzione di Google Lens su YouTube è attualmente disponibile solo per alcuni utenti su dispositivi Android che hanno effettuato l’accesso con la stessa account Google. Non è ancora stata implementata a livello globale, ma rappresenta un passo significativo verso un’integrazione sempre più profonda tra ricerca visiva e contenuti digitali.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • Non solo cellulari

I call center ti esasperano perché sei sugli elenchi commerciali: in un clic puoi cancellare il tuo nome e dati

Sei stufo/a di essere importunato dai call center ad ogni ora? Puoi cancellare il tuo…

53 minuti ago
  • Guide

Sembra magia: come avere le foto virali con VIP che non hai mai incontrato davvero

Ciascuno di noi ha sognato di incontrare il proprio idolo e potersi scattare una foto…

3 ore ago
  • Smartphone

Oppo Reno 14 sotto la lente: è lo smartphone “wow” che sembra troppo bello per essere vero?

Vorresti un nuovo smartphone che non costi un rene? La soluzione perfetta potrebbe essere il…

4 ore ago
  • Guide

Queste AI trasformano la tua fantasia in immagini reali: il risultato è assurdo

Oggi l'IA genera contenuti dall'impatto notevole che fino a pochi anni fa non avremmo mai…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Quanto vale un computer Amiga 4000? Se lo hai a casa, hai un piccolo tesoro vintage

L’Amiga 4000 è uno dei computer vintage più rari e ricercati, con un valore che…

10 ore ago
  • Social

Come impedire a qualcuno di guardare le tue Storie? Il trucco per non farle vedere su Instagram

Grazie alle funzioni di privacy di Instagram, è possibile escludere determinati utenti dalla visualizzazione delle…

11 ore ago