Youtube+e+Mediaset%3A+Siglata+partnership+su+Video+online
cellulariit
/youtube-e-mediaset-siglata-partnership-su-video-online/amp/

Youtube e Mediaset: Siglata partnership su Video online

Published by
web developer

Google e Mediaset si sono accordate prima della sentenza del caso che vedeva la società italiana parte lesa del processo sulla violazione del copyright a carico di Youtube.

 Il boom della piattaforma americana Netflix, da poco sbarcata in Italia, spinge Google a ricorrere ad una allenza strategica con Hollywood per assicurarsi licenze in esclusiva per film e serie Tv.

Il mercato della tv su streming e on demand è un mercato florido che sta crescendo a vista d’occhio, nel quale troviamo vecchi e nuovi player intenti a sfidarsi per consolidare la propria presenza.

Oltre ad Hulu, Netflix e Amazon si è aggiunto da poco Youtube Red, attualmente disponibile negli Usa a 9.99 dollari mensili che offre oltre al servizio di streaming, anche la possibilità del download legale per poter visionare i filmati anche offline.

Il discorso Youtube appare forse il più complesso in quanto Google dovrebbe tentare di convincere gli utenti a pagare per un servizio che fino ad oggi era stato concesso gratuitamente, salvo visionare qualche spot video.

Con l’aggiunta di contenuti esclusivi, Google potrebbe però assicurasi una fetta di mercato.

Per vincere questa sfida bisognerà disporre dei migliori contenuti possibili. Netflix ha ben interpretato questa necessità lanciando tra l’altro una serie proprietaria oltre a disporre di licenze per tutte le migliori serie tv, molto in voga in questo periodo.
Google e Mediaset si sono accordate prima della sentenza del caso che vedeva la società italiana parte lesa del processo sulla violazione del copyright a carico di Youtube.

Sotto accusa, 4643 fimati di proprietà di Mediaset, pari a 325 ore di materiale video, pubblicate senza autorizzazione su Youtube da parte di utenti. Mediaset avrebbe chiesto una cotropartita a titolo di risarcimento di ben 500 milioni di euro.

La causa legale, che seguiva quella passata intentata da Viacom contro Youtube, si chiude in anticipo con un accordo extra giudiziale. Google e Mediaset hanno infatti siglato una partnership che dovrebbe portare alla possibilità da parte di Mediaset di pubblicare video, clip e filmati sui canali Youtube incassando pubblicità e revenue dai futuri abbonamenti.

Di recente infatti Youtube sta testando la possibilità di avviare canali video a pagamento.

L’interesse di Mediaset è sicuramente per Google Play, più commerciale rispetto a Youtube e la partnership potrebbe aiutare Mediaset nella lunga e complicata battaglia dei video online, un settore caldo dove tra Sky, Mediaset e altri player si è aggiunto in Italia anche Netflix, online da oggi.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Aspetta a buttare le padelle vecchie e usate, con questo semplice trucco tornano nuove

Anche se sono vecchie e usate, non buttare via le padelle prima di usare questo…

4 ore ago
  • Apple

MacBook Pro M5 spunta a sorpresa: la data che Apple non voleva rivelare

L'attesissimo MacBook Pro M5 si svela finalmente, con un "vedo-non vedo" che però basta ed…

6 ore ago
  • Smartphone

Samsung dice addio a questi smartphone: la lista lascia a bocca aperta

Samsung ha ufficialmente aggiunto alla lista degli smartphone diventati vecchi altri modelli. Che cosa succederà…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation Plus cancella giochi amati: cosa sparirà a novembre

Aggiornato l'elenco dei giochi di ottobre per gli abbonati al PlayStation Plus Extra e Premium.…

10 ore ago
  • Smartphone

Il cellulare più venduto della storia? Ecco perché tutti lo volevano

Dalla semplicità d’uso alla durata della batteria, il Nokia 1100 ha conquistato il mondo e…

13 ore ago
  • Smartphone

Pensi che il tuo smartphone sia pesante? Scopri quanto pesava il primo cellulare della storia

Oggi uno smartphone entra nel palmo di una mano, ma il primo cellulare pesava molto…

14 ore ago