YouTube, ancora un pesante stravolgimento: la nuova interfaccia divide gli utenti, che cambiamenti per la piattaforma su Android e iPhone!
Google, fin dalla sua nascita, ha ideato prodotti che hanno continuamente fatto impazzire gli utenti di tutto il mondo. La casa di Mountain View non ha mai deluso le aspettative, lanciando novità tech da impazzire.

Tra le tante cose possedute o ideate da Big G, è quasi impossibile non citare YouTube. La piattaforma di condivisione video, in realtà, è nata nel 2005 ed è stata fondata da tre ex dipendenti di PayPal, Steve Chen, Chad Hurley e Jawed Karim. Appena un anno dopo, fiutando l’affare, Google decise di investire 1,65 miliardi di dollari in azioni per acquistare la piattaforma dedicata alla creazione di contenuti, alla visione e alla condivisione.
Su YouTube, in particolare, le persone possono guardare filmati, condividere contenuti, mettere “Mi piace”, commentare. Stando ai dati ufficiali, la piattaforma “vede” ogni mese due miliardi di utenti attivi: alcuni creators, in realtà, hanno anche avviato contratti di sponsorizzazione o di affiliazione per monetizzare attraverso i propri contenuti. Gli sviluppatori, per non deludere, lanciano continuamente novità fenomenali, con aggiornamenti che lasciano di stucco praticamente tutti. A quanto pare, YouTube ha addirittura cambiato faccia, con la nuova interfaccia che sta già dividendo il pubblico.
YouTube cambia faccia su iPhone e Android: la nuova interfaccia che fa discutere
YouTube continua a cambiare di giorno in giorno con Google che non intende assolutamente perdere il vantaggio competitivo raggiunto in questi anni. L’azienda, questa volta, ha deciso di modificare l’interfaccia presente sia su iPhone che su Android.

Appena una settimana fa Google aveva annunciato un restyling del player video di YouTube, con le modifiche che stanno arrivando già da qualche ora. Per prima cosa, cambiano radicalmente le icone: tutte sono state aggiornate, con dei ritocchi che coinvolgono sia quelle della barra superiore che quelle della barra inferiore. Nessuna rivoluzione totale, ma i contorni adesso sono più rotondi e marcati.
Altri cambiamenti rilevanti anche per il player video, con interventi che hanno come obiettivo quello di rendere gli elementi presenti sull’interfaccia meno invasivi. Quando gli utenti guardano un video in verticale, oltre a sfruttare un nuovo set di icone possono anche utilizzare facilmente il pulsante per la visualizzazione orizzontale che è ora racchiuso in un cerchio. Come se tutto ciò non bastasse, addirittura i pulsanti mi piace e non mi piace hanno un pollice molto più allungato.

Queste interessanti novità, quindi, sono già in distribuzione su YouTube sia su Android che su iOS: in queste ore, le noterete sicuramente. Google, in ogni modo, continua a stravolgere i suoi servizi: in questi giorni, anche per l’app Messaggi si registrano novità succose.