Sono finalmente pubblici i dati di vendita del terzo trimestre del 2025 di Xiaomi, che riconferma il trend in continua salita, con alcuni smartphone in testa.

Che Xiaomi sia un delle compagnie cinesi più apprezzate anche fuori dal territorio “di casa”, è ormai noto e risaputo. Da quando per la prima volta i prodotti Xiaomi hanno messo piede in occidente, il trend non si è più fermato: Xiaomi è infatti riuscita a portare la qualità dei medi di gamma, i battery phone e i camera phone, anche a quegli utenti che non avrebbero mai voluto spendere una fortuna per un telefono.
Ma come si fa ad avere davvero contezza di come un’azienda di telefonia stia marciando sul mercato globale? Beh, si guarda a diversi fattori, come il posizionamento in alcuni mercato di riferimento e, ovviamente, gli introiti registrati. Dopo diversi anni di stabilità, senza eccessivi picchi né in alto né in basso, il 2025 pare l’anno della salita inarrestabile e i dati del terzo trimestre parlano chiaro su quali sono i prodotti preferiti dagli utenti.
Xiaomi è inarrestabile: la nuova serie di telefoni batte ogni record
Negli scorsi giorni, ha fatto parecchio discutere la pubblicazione del report di Xiaomi, in cui vengono riportate le entrate generate dalla vendita di prodotti, relativamente al terzo trimestre dell’anno fiscale 2025. I dati mostrano come, da più di un anno a questa parte, Xiaomi abbia continuato a crescere senza sosta. Si parla, soltanto nel terzo trimestre, di un guadagno di più ci 100 miliardi di Yuan (circa 14 miliardi di dollari americani).

Un risultato eccezionale, che segna un netto distacco con diversi competitor sia cinesi che esteri: attualmente, Xiaomi sarebbe tra i primi tre produttori di telefonia al mondo, seconda in Cina. Solo nell’ultimo trimestre, sarebbero state piazzate più di 43.3 milioni di unità di prodotti telefonici, segnando ufficialmente il nono trimestre consecutivo di crescita.
Ma quali sono i dispositivi che hanno venduto meglio? Beh, fino a poco tempo il record era detenuto dalla serie Xiaomi 15. Nell’ultimo mese, l’uscita della serie Xiaomi 17 ha segnato il sorpasso, staccando la serie 15 circa del 30%. A vendere maggiormente inoltre, sarebbero stati gli Xiaomi 17 Pro e gli Xiaomi 17 Pro Max che da soli, avrebbero raggiunto l’80% delle vendite mentre lo Xiaomi 17 base avrebbe raschiato il 20% del totale.
Ma Xiaomi non si è fermata alla telefonia, dato che un’enorme fetta delle entrate trimestrali è da ricercare nei dispositivi per la domotica, con un incremento d’utilizzo della piattaforma IoT che ha toccato il miliardo di dispositivi connessi.