Xiaomi%2C+svolta+epocale%3A+via+uno+storico+marchio+decennale.+Il+futuro+%C3%A8+gi%C3%A0+qui
cellulariit
/xiaomi-svolta-epocale-via-uno-storico-marchio-decennale-il-futuro-e-gia-qui/amp/
Produttori

Xiaomi, svolta epocale: via uno storico marchio decennale. Il futuro è già qui

Published by
Antonino Gallo

Il marchio di smartphone numero uno al mondo nel 2021, meglio di Samsung ed Apple, funziona anche così. Per differenziare i suoi prodotti l’uno dall’altro, Xiaomi divide i suoi prodotti in più marchi secondari, il più notevole dei quali è “Mi”. Ora non sarà più così.

Xiaomi, addio Mi: la rivoluzione è già iniziata (Adobe Stock)

A dieci anni di distanza dal lancio del suo primo smartphone con il marchio “Mi”, la multinazionale cinese che opera nel campo dell’elettronica di consumo, fondata in Cina nel 2010 da Lei Jun e con sede a Pechino è pronta per un grande cambiamento: ha deciso di eliminare “Mi” dai nomi dei suoi prodotti. La svolta è già partita con il MIX 4 recentemente rilasciato dall’azienda pechinese. Un portavoce di Xiaomi ha confermato all’autorevole XDA che tutti i suoi prodotti imminenti, non solo gli smartphone seguiranno l’esempio del MIX 4.

Xiaomi cambia tutto: le motivazioni

Xiaomi, un 2021 da urlo: è il primo marchio di smartphone al mondo (Adobe Stock)

Un cambiamento epocale, forse un atto dovuto, vuoi perché alla fine sempre le stese cose stufano, vuoi per semplificare la vita a quei pochi utenti che ancora non conoscono molto bene il brand, e che sicuramente non ne conoscono la storia, né sono interessati a farlo. Tant’è. Sebbene Xiaomi stia facendo furore in questo 2021, un autentico annus mirabilis, il colosso pechinese vende anche molti prodotti nelle categorie smart home, lifestyle e informatica, ma anche televisori, laptop, frigoriferi, friggitrici, smartwatch, scooter, robot, asciugacapelli e molto altro ancora di tecnologici. Ebbene la maggior parte di questi prodotti che portano il marchio Mi, cambieranno seguendo la scia degli smarthpone, mai più (fino a prova contraria) con lo storico Mi.

LEGGI ANCHE >>> False app per il mining di criptovalute sugli smartphone, Google corre ai ripari

Un ritorno al passato, volendo, per vivere meglio un presente radioso, puntando a un futuro migliore. Ancora più splendido di questo. Il primo prodotto Xiaomi a portare il marchio Mi non era in realtà uno smartphone, in realtà MIUI: il suo sistema operativo basato su Android che è ancora oggi esistente nella versione 12.5. E’ datato 2011 il primo smartphone Xiaomi con la denominazione Mi. Il Mi 1. Appunto. Un cellulare che racchiudeva le specifiche di punta (all’epoca), tra cui il chipset Snapdragon S3 dual-core di Qualcomm, 1 GB di RAM e una risoluzione da 4 pollici 854 × 480 Pannello LCD. Ovviamente, eseguiva anche MIUI su Android 2.3 Gingerbread. Negli anni a venire, Xiaomi ha continuato a pompare sui nuovi smartphone nella sua serie Mi, tutti disponibili esclusivamente in Cina. Nel 2013 la prima svolta: Xiaomi strappa Hugo Barra da Google, che all’epoca era vicepresidente e portavoce del prodotto per Android. Cambia tutto.

LEGGI ANCHE >>> Facebook si stacca da Messenger? In arrivo una funzione super e “indipendente”

Sotto la guida di Barra, Xiaomi si è espansa in altre parti dell’Asia, inclusa Singapore ma soprattutto in India, un paese che è diventato la chiave del successo globale dell’azienda cinese. I primi prodotti Xiaomi ad essere lanciati fuori i confini patri sono stati il ​​Mi 3 e il Redmi 2, quest’ultimo il secondo prodotto del sub-brand dell’azienda, che da allora è cresciuto talmente tanto da diventare una pedina fondamentale, sia per la strategia globale di Xiaomi sia per dare scacco matto ai competitor. Ora una nuova era, con gli stessi obiettivi (mantenere la leadership appena presa), ma senza Mi.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

17 minuti ago
  • Non solo cellulari

Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…

3 ore ago
  • Notizie

Amazon addio al pagamento tramite carta: cosa cambierà per gli acquisti online

In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

La pasta dell’Eurospin non è quella che credi: ecco cosa è emerso dai controlli

Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

15 ore ago