Xiaomi+vuole+cambiare+il+modo+di+ricaricare+gli+smartphone+pieghevoli
cellulariit
/xiaomi-smartphone-pieghevoli-brevetto-ricarica-wireless/amp/
Produttori

Xiaomi vuole cambiare il modo di ricaricare gli smartphone pieghevoli

Published by
A. Roberto Finocchiaro

I prossimi smartphone pieghevoli di Xiaomi potrebbero caricarsi via wireless in modo completamente diverso.

Xiaomi brevetta un modo nuovo per ricaricare via wireless gli smartphone pieghevoli

La tecnologia di ricarica rapida degli smartphone continua a tener banco nell’industria mobile, complice anche alcuni importanti sviluppi messi in atto dai maggiori produttori cinesi, tra cui soprattutto Xiaomi. I miglioramenti nella tecnologia hanno interessato a cascata la ricarica wireless e nel futuro potrebbe pure trovar spazio un modo nuovo per ricaricare senza filo gli smartphone pieghevoli.

Come si evince da un recente brevetto pubblicato da Xiaomi e scovato dalla redazione di Gizmochina, il produttore cinese starebbe pensando di estender la compatibilità della ricarica wireless su tutt’e due le porzioni di display, così da permetterne l’aggancio senza fili una volta che il dispositivo si trovi completamente aperto.

LEGGI ANCHE >>> Usa FaceTime anche su Windows con questo semplice accorgimento

Obiettivo semplicitĂ 

Il prossimo smartphone pieghevole di Xiaomi offrirà senz’altro importanti miglioramenti nella tecnologia di ricarica wireless

Il discorso potrebbe forse sembrare un po’ aleatorio in assenza di immagini, ma proviamo comunque ad esser più chiari.

Come ormai noto, gli smartphone pieghevoli sono caratterizzati da un display estensibile, capace cioè di aprirsi e di chiudersi alla stregua di un libro. Allo stato attuale, il chip necessario per far funzionare la tecnologia di ricarica wireless viene normalmente posizionato soltanto su una metà del pannello.

La soluzione escogitata da Xiaomi è invece tanto semplice quanto efficace: installare un secondo chip per la ricarica rapida da posizionare sulla seconda estremità del pannello. L’obiettivo finale appare lapalissiano: permettere la ricarica senza fili dello smartphone pieghevole anche quando quest’ultimo si trovi completamente aperto.

LEGGI ANCHE >>> iPhone 13, un nuovo leak ci mostra i quattro modelli in uscita a settembre

Il brevetto è stato presentato lo scorso 9 gennaio e al momento non ci sono indicazioni circa la sua fattibilità concreta. Non ci stupiremmo, tuttavia, di veder l’idea all’opera sul prossimo smartphone pieghevole di Xiaomi, che indiscrezioni dell’ultima ora ritengono esser vicinissimo a tal punto da debuttare già ad agosto. Una risposta al Galaxy Z Fold 3 di Samsung? Probabile, se non addirittura scontato. E il produttore cinese sembra pronto a giocare la carta della semplicità per battere il rivale coreano.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

L’intelligenza artificiale ora sa anche attaccare: allarme per la sicurezza online

L'intelligenza artificiale sa anche attaccare, è allarme per la sicurezza online e per tutti coloro…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Come personalizzare il profilo WhatsApp e renderlo unico in poco tempo

Personalizzare il proprio profilo WhatsApp è un'operazione facile e veloce, che può essere fatta da…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

I trucchi per venire bene in foto che funzionano davvero

Scattare delle foto incredibili non è difficile come potrebbe sembrare. Sono diversi i consigli per…

7 ore ago
  • Smartphone

Il tuo smartphone si rovina in tasca? Il vero colpevole non è quello che pensi

Il semplice riporre lo smartphone nella tasca dei tuoi pantaloni potrebbe causare danni allo schermo,…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

La truffa del Pos può rovinarti: solo così puoi ritenerti veramente al sicuro

Tra le tante truffe che purtroppo sono messe in atto ce n'è una riguardante il…

11 ore ago
  • Apple

La custodia che trasforma il tuo vecchio iPhone in un modello USB-C: così eviti di cambiarlo

Se possiedi ancora il tuo vecchio iPhone che non ha la presa USB-C c'è una…

12 ore ago