Xiaomi+sfida+il+surriscaldamento+degli+smartphone+con+Loop+Liquidcool
cellulariit
/xiaomi-sfida-il-surriscaldamento-degli-smartphone-con-loop-liquidcool/amp/
Produttori

Xiaomi sfida il surriscaldamento degli smartphone con Loop Liquidcool

Published by
Pasquale Conte

Altra grande novità quella appena annunciata da Xiaomi, che vuole sfidare il surriscaldamento degli smartphone col nuovo Loop Liquidcool

Xiaomi ha presentato ufficialmente la nuova tecnologia Loop Liquidcool (screenshot YouTube)

Da anni, Xiaomi si sta dimostrando una delle aziende più all’avanguardia e che punta al futuro. Diverse le feature innovative lanciate negli ultimi anni, che esulano dai semplici upgrade pensati per il comparto fotografico o per la componente hardware. Proprio a tal proposito, per i nuovi modelli top di gamma si sta pensando alla tecnologia Loop Liquidcool.

Secondo quanto emerso, si tratta di una novità che andrà a combattere il surriscaldamento degli smartphone grazie ad un nuovo sistema. A differenza dei VC convenzionali basati a liquido con camera di vapore, questa feature dovrebbe raddoppiare la capacità di raffreddamento grazie ad un nuovo sistema di dissipazione del calore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il rilancio di Huawei è vicino: scatta il countdown per la nuova gamma di smartphone

Xiaomi, tutto quello che c’è da sapere su Loop Liquidcool

Per i suoi prossimi modelli, Xiaomi ha pensato alla nuova tecnologia Loop Liquidcool. Come già anticipato, verrà sfruttato un nuovo sistema di dissipazione del calore per raddoppiare le capacità di raffreddamento dei device. Si tratta di un fattore innovativo, ispirato a soluzioni già utilizzate nell’industria aerospaziale. Ma come funziona il tutto? L’agente liquido viene inizialmente spinto verso la fonte di calore, si vaporizza e quindi si disperde in maniera efficiente. Il liquido in questione è catturato in un sistema chiuso e potrebbe rappresentare la soluzione del futuro.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Google Maps per Android festeggia uno storico traguardo: numeri impressionanti per l’app di Big G

Il punto debole della tecnologia Vapor Chamber adottata fino ad ora è l’assenza di spazi separati per aria calda e liquido freddo. In caso di temperature parecchio elevate, il sistema stesso finisce per rallentare e dunque calare di efficienza. Con la struttura circolare pensata da Xiaomi, questo problema non dovrebbe più porsi. Sono già stati effettuati i primi test, con mezz’ora di gioco a Genshin Impact: la temperatura è rimasta stabile sotto i 47,7°C. Pare che la nuova tecnologia diventerà realtà già nel secondo semestre del 2022.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

1 minuto ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

7 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

10 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

14 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

17 ore ago