Xiaomi+segue+Apple%2C+la+serie+Mi+11+non+avr%C3%A0+il+caricabatterie+in+dotazione
cellulariit
/xiaomi-segue-apple-mi-11-non-avra-caricabatterie/amp/
Smartphone

Xiaomi segue Apple, la serie Mi 11 non avrà il caricabatterie in dotazione

Published by
Marco Eremita

C’era da aspettarselo, da sempre Apple detta i trend dei settori in cui opera, e la telefonia non fa certo eccezioni. Così come accade per l’iPhone 12, anche i nuovi device Xiaomi, la serie Mi 11, sarà sprovvista di caricabatterie.

(AdobeStock)

Come detto Apple da sempre detta la linea, specie quando si tratta di “togliere”. Fu così per il lettore di floppy disk sui computer desktop, poi con il lettore DVD, omesso anche dai portatili, e via dicendo fino allo slot per le schede SD. Una continua ottimizzazione di pesi e spazi che inevitabilmente ha tracciato la rotta anche per tutti i competitor.

Nella telefonia abiamo visto sparire il tasto fisico, il classico “Home” posizionato in basso al centro sugli iPhone, e ora l’attenzione si è spostata sulla dotazione iniziale fornita con i nuovi con i nuovi smartphone. A fare eco al colosso di Cupertino è ora il colosso cinese Xiaomi, prossimo al lancio dell’attesa nuova linea di smartphone battezzata Mi 11.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xiaomi inaugura il suo più grande store in Europa: di cosa si tratta

Xiaomi Mi 11, nella confezione non sarà presente il caricabatteria: la linea Apple diventa lo standard

(AdobeStock)

Non si conoscono ancora tutti i dettagli della nuova famiglia di smartphone Xiaomi Mi 11, equipaggiata con il processore Qualcomm Snapdragon 888, ma arrivano conferme circa la dotazione iniziale di accessori, solitamente compresi nella confezione. La notizia arrriva direttamente dal co-fondatore dell’azienda cinese, Lei Jun, che ha specificato che i nuovi device arriveranno sul mercato con un packaging estremamente compatto, così come avviene per l’iPhone 12, e sprovvisti del caricabatterie.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xiaomi Mi 11 pronto al lancio: svelata la data di uscita

Xiaomi tuttavia non è la sola ad aver preso questa svolta green: l’obiettivo dichiarato è quello di ridurre i rifiuti elettronici, ma va da sé che la vendita separata dei caricabatterie impatta inevitabilmente, in modo positivo, sui ricavi. Anche Samsung sembrerebbe intenzionata a percorrere la stessa strada, nonostante l’ironia fatta quando Apple annunciò la decisione di eliminare auricolari e alimentatore dall’equipaggiamento base.

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

32 minuti ago
  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass di novembre, colpo grosso: i nuovi giochi che faranno impazzire gli abbonati

Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere gli Stati su WhatsApp senza essere visti: il trucco che pochi conoscono

La funzione degli Stati è tra le più usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…

7 ore ago
  • Google

Come ti spia Google senza che tu te ne accorga: metti subito al sicuro la tua privacy

Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…

8 ore ago
  • Samsung

Galaxy nel mirino: l’aggiornamento che Samsung ha rilasciato fa discutere

Per moltissimi modelli di Samsung Galaxy forse si è conclusa finalmente la questione relativa agli…

9 ore ago