Pessime notizie per alcuni possessori di smartphone Xiaomi, il produttore cinese ha infatti aggiornato la lista dei modelli che non verranno supportati con ulteriori aggiornamenti e dunque saranno più vulnerabili ad attacchi hacker e virus.
La politica di supporto degli smartphone da parte dei produttori è un aspetto sempre più centrale nella scelta del dispositivo da acquistare. Nell’ultimo periodo c’è stata una virata importante verso il virtuosismo da parte dell’industria mobile, con sempre più attori del mercato disposti ad offrire un supporto continuato nel tempo e non inferiore ai 5-6 anni.
La condivisione degli aggiornamenti non serve esclusivamente ad avere nuove funzioni o a permettere alle applicazioni di più largo utilizzo di continuare a funzionare sul telefono, ma anche a proteggere gli utenti da attacchi hacker, virus e malware che potrebbero compromettere il sistema, far perdere dati importanti e compromettere la sicurezza della privacy.
La fine del supporto da parte del produttore non corrisponde necessariamente all’impossibilità di utilizzare tutte le funzioni che quello smartphone consente di utilizzare, ma rappresenta comunque un monito da non sottovalutare per chi con il telefono lavora quotidianamente e su quel dispositivo conserva gran parte dei documenti e delle informazioni private.
Puntualmente ogni anno i vari produttori aggiornano la lista dei modelli che non verranno più aggiornati e nelle scorse ore è arrivata la comunicazione di Xiaomi riguardante i modelli Mi, quelli Redmi e quelli POCO che a breve non riceveranno più aggiornamenti di sistema con tutte le conseguenze del caso.
Per questi modelli non ci saranno più patch correttive per i bug che si presentano durante l’anno, non ci saranno patch di sicurezza e di nessun altro tipo. Si tratta di modelli anche non troppo “anziani” visto che i modelli che sono stati inseriti nella lista EOL (End of Life) da Xiaomi sono stati commercializzati tra il 2021 e il 2022, anche in Italia.
Di seguito vi forniremo la lista suddivisa per modello, anno di commercializzazione e diffusione nei mercati:
Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di più all'uscita…
Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…
Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…
Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…
Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…
Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…