Xiaomi ha pensato di introdurre sul mercato un altro modello denominato Redmi 3 con dimensioni più compatte del dispositivo di fascia più alta e ad un prezzo più contenuto, sebbene con un’ottima esperienza utente.
l dispositivo è realizzato con vetro antigraffio nella parte davanti e due bande in plastica nel posteriore dove sono posizionate le antenne ed infine metallo per tutto il resto della scocca.
Nonostante l’economicità del prodotto, maneggiando lo smartphone Xiaomi Redmi 3 si ha la stessa sensazione premium che si prova avendo a che fare con dispositivi più blasonati, sia per quanto riguarda l’estetica ed il tatto, che per quanto concerne la struttura, priva di sbavature o scricchiolii. Inoltre Xiaomi 3 è maneggevole e non scivola dalle mani.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche il nuovo smartphone di Xiaomi dispone di un display da 5 pollici LED IPS HD 1280 x 720 pixel con 294 pixel per pollice, che offre immagini ben riprodotte, colori fedeli e visibilità eccellente anche all’esterno eccellente grazie al sensore che regola automaticamente la luminosità.
La batteria da 4100 mAh, insieme al display ed al processore Qualcomm Snapdragon 616 Octa Core, arriva sempre alla sera con oltre il 50% di autonomia residua; infatti per scaricare il dispositivo totalmente occorre tenerlo per oltre 8 ore con il display attivo.
C’è massima allerta per una nuova truffa del bancomat: agiscono così in fretta che nemmeno…
Ora che il polverone e le polemiche sugli aumenti si sono forse un po' calmati…
Attenzione Google, amara sorpresa per il colosso statunitense: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo,…
Era solo questione di tempo prima che succedesse, ma questo non cambia la proporzione della…
Diverse scorciatoie da tastiera permettono di gestire blocchi improvvisi del computer in pochi secondi, su…
Le buste paga sono sempre disponibili, grazie ad alcune applicazioni intuitive pensate per semplificare la…