Come reso noto dalla stessa Xiaomi, sarebbero già più di 15 milioni le unità di Redmi Note prenotate in Cina. Il merito sembra essere tutto del prezzo, che per la versione con la maggior velocità di calcolo del processore si ferma al corrispondente di 115 euro.
Annunciato lo scorso marzo, il terminale si distingue per un display HD da 5,5 pollici, per una fotocamera principale da ben 13 Megapixel e per un’instancabile batteria da 3200 mAh.
Nel dato comunicato dal produttore bisogna comunque ricordare che sono state conteggiate anche le prelazioni senza obbligo d’acquisto e le mail lasciate dagli utenti interessanti a raccogliere qualche informazione ulteriore sul phablet. Numeri da prendere con le pinze, quindi. Che confermano però una straordinaria abilità nel marketing da parte di questa giovane compagnia hi-tech. E che rivelano il suo grande potenziale nel caso in cui decida davvero di allargare il business al di fuori dei confini cinesi.
Perdi il bonus dei pannelli solari se commetti questo errore: attenzione quando li acquisti. I…
Il tuo smartphone non è al sicuro come pensi. Ci sono minacce che possono colpire…
Instagram continua ad evolversi e presto tutti gli utenti potranno utilizzare una nuova funzione per…
Nintendo ha annunciato a sorpresa un Direct in cui ci saranno annunci a ripetizione per…
Ci sono alcuni consigli che possono fare la differenza, quando si tratta di selfie. Ecco…
Capire se due persone chattano tra loro su WhatsApp non è facile, ma ci sono…