Xiaomi%2C+notifiche+per+ricariche+non+efficienti+e+cavi+non+funzionanti
cellulariit
/xiaomi-notifiche-per-ricariche-non-efficienti-e-cavi-non-funzionanti/amp/
Xiaomi

Xiaomi, notifiche per ricariche non efficienti e cavi non funzionanti

Published by
Nicolò Magara

Gli smartphone targati Xiaomi possono avvertire gli utenti quando qualche cosa non funziona nella ricarica degli stessi 

L’azienda cinese punta alla battaglia contro i sistemi di ricarica lenti. Lo scopo di Xiaomi è quello di poter utilizzare con i propri smartphone solo le migliori soluzioni. Con MIUI 12 una notifica può comunicare all’utente che il sistema che sta utilizzando è lento nella ricarica oppure difettoso.

Con il molto probabile arrivo di uno smartphone con ricarica a 200 W, il progetto del colosso tecnologico è quello di rivoluzionare il settore della ricarica. In precedenza difatti, grazie al Mi 10 Ultra, è stato possibile già raggiungere i 120 W con gli accessori venduti nel pacchetto commercializzato.

Pertanto l’obiettivo di MIUI 12 è quello di poter sfruttare al massimo questa possibilità, già presente difatti, portandola ad un livello senza precedenti. Ma cosa riesce a fare in particolare questa nuova funzione?

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Samsung, processori Exynos venduti a Xiaomi e Oppo: la strategia

Xiaomi e MIUI 12, la nuova frontiera della ricarica

Xiaomi notifica ricarica lenta (via MIUIes)

Il reale beneficio che apporta la novità di MIUI 12 è quella di poter venire a conoscenza dell’effettiva rapidità di ricarica, o meglio, se non è sufficientemente veloce. Il risultato è quello di sapere se si sta utilizzando un accessorio difettoso oppure lo si è collegato male alla presa di corrente o allo smartphone.

Inoltre la notifica può presentarsi anche se si stanno utilizzando sistemi precedenti che non supportano la ricarica veloce ad alto potenziale. Anche in questo caso il dispositivo non riesce a raggiungere il livello massimo della batteria in modo corretto. Tuttavia, al momento, la possibilità è limitata solo al mercato cinese. Difatti la novità della beta MIUI 12 è dedicata alla versione 20.10.27, questo sottolinea il fatto che per l’Europa l’arrivo è previsto per il prossimo anno probabilmente.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Xiaomi, bug impedisce aggiornamento delle app con MIUI 12

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

2 ore ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…

6 ore ago
  • Notizie

Amazon addio al pagamento tramite carta: cosa cambierà per gli acquisti online

In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

La pasta dell’Eurospin non è quella che credi: ecco cosa è emerso dai controlli

Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…

8 ore ago