Xiaomi%2C+notifiche+per+ricariche+non+efficienti+e+cavi+non+funzionanti
cellulariit
/xiaomi-notifiche-per-ricariche-non-efficienti-e-cavi-non-funzionanti/amp/
Xiaomi

Xiaomi, notifiche per ricariche non efficienti e cavi non funzionanti

Published by
Nicolò Magara

Gli smartphone targati Xiaomi possono avvertire gli utenti quando qualche cosa non funziona nella ricarica degli stessi 

L’azienda cinese punta alla battaglia contro i sistemi di ricarica lenti. Lo scopo di Xiaomi è quello di poter utilizzare con i propri smartphone solo le migliori soluzioni. Con MIUI 12 una notifica può comunicare all’utente che il sistema che sta utilizzando è lento nella ricarica oppure difettoso.

Con il molto probabile arrivo di uno smartphone con ricarica a 200 W, il progetto del colosso tecnologico è quello di rivoluzionare il settore della ricarica. In precedenza difatti, grazie al Mi 10 Ultra, è stato possibile già raggiungere i 120 W con gli accessori venduti nel pacchetto commercializzato.

Pertanto l’obiettivo di MIUI 12 è quello di poter sfruttare al massimo questa possibilità, già presente difatti, portandola ad un livello senza precedenti. Ma cosa riesce a fare in particolare questa nuova funzione?

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Samsung, processori Exynos venduti a Xiaomi e Oppo: la strategia

Xiaomi e MIUI 12, la nuova frontiera della ricarica

Xiaomi notifica ricarica lenta (via MIUIes)

Il reale beneficio che apporta la novità di MIUI 12 è quella di poter venire a conoscenza dell’effettiva rapidità di ricarica, o meglio, se non è sufficientemente veloce. Il risultato è quello di sapere se si sta utilizzando un accessorio difettoso oppure lo si è collegato male alla presa di corrente o allo smartphone.

Inoltre la notifica può presentarsi anche se si stanno utilizzando sistemi precedenti che non supportano la ricarica veloce ad alto potenziale. Anche in questo caso il dispositivo non riesce a raggiungere il livello massimo della batteria in modo corretto. Tuttavia, al momento, la possibilità è limitata solo al mercato cinese. Difatti la novità della beta MIUI 12 è dedicata alla versione 20.10.27, questo sottolinea il fatto che per l’Europa l’arrivo è previsto per il prossimo anno probabilmente.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Xiaomi, bug impedisce aggiornamento delle app con MIUI 12

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

3 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

5 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

12 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

15 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

19 ore ago