Xiaomi%2C+grazie+a+MIUI+Themez+tanti+temi+per+lo+smartphone
cellulariit
/xiaomi-miui-themez-temi-smartphone/amp/
Xiaomi

Xiaomi, grazie a MIUI Themez tanti temi per lo smartphone

Published by
Nicolò Magara

MIUI Themez da la possibilità di installare tanti temi sul proprio smartphone. Ecco un vecchio amico che torna a gran voce su Xiaomi 

Ritorna a far parlare di se un grandee amico di Xiaomi e questa notizia ha sorpreso molti utenti strappandogli un sorriso. Dopo un lungo momento di assenza, MIUI Themez è tornato suoi dispositivi dell’azienda cinese anche in territorio europeo. Si tratta di un’alta personalizzazione della UI in base ai gusti personali di ogni possessore e, la scelta che offre, è veramente ampia e ben ideata.

Ideata per la massima configurazione grafica del proprio dispostivo a piacimento, Themez può essere supportato sia dal device del colosso cinese che da altri. Sia la versione originale che quella alternativa permettono di avere una grande variazione di personalizzazione con veramente pochi limiti. Oltre alla classica sezione dei temi presenti per “ultimi creati” si può avere a disposizione un’ampia scelta organizzata per categoria. La soluzione è ottima oltre che per scegliere in base ai propri gusti personali, per poter filtrare i risultati in base alla compatibilità con il sistema.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Xiaomi, aggiornamento Android 11 e MIUI12: lista smartphone

Xiaomi, ecco MIUI Themez

Xiaomi MIUI Themez torna in Europa (MIUIThemez.com)

La scelta spazia dai temi per MIUI 12 a MIUI 11, da iOS a Pixel, da OnePlus a Gradient e molto altro ancora. Difatti come detto in precedenza il numero al quale si ha accesso è veramente impressionante, dalle più disparate tipologie. L’alternativa è scaricare una tema che non può essere utilizzato a causa dell’incompatibilità con il proprio smartphone.

Ma come si scaricano i temi per i dispositivi della Xiaomi? Ovviamente il tema da prendere in considerazione deve necessariamente essere un file MTZ, poi si può procedere al download. Si può anche trasferirlo dal PC al device mobile, in seguito va cercata Theme Editor For MIUI (Play Store). Una volta installata va aperta e, cliccando su “Browse”, si scegli il file MTZ. Per concludere il tutto i passaggi necessari sono “Start”, “Next”, “Finish” ed “Install”.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Xiaomi, spunta un modello con Snapdragon 875 su Geekbench

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Samsung

eBay sta regalando i Samsung: Galaxy S25 in maxi sconto

Con l’arrivo di novembre, c'è chi prova ad anticipare il Black Friday per accaparrarsi quote…

18 minuti ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 manda in tilt YouTube? Cambiano le regole per i video violenti

Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di più all'uscita…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…

4 ore ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

5 ore ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

6 ore ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

9 ore ago