Il Xiaomi Mi 5 misura 144,6 x 69,2 x 7,3mm e pesa 129 grammi; monta un display da 5,15 pollici LED IPS di risoluzione fullHD (1080p, 428 ppi). Il Mi 5 viene alimentato da un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 820 da 1,8 Ghz e GPU Adreno 530, in combinazione con 3 o 4 GB RAM e con tre opzioni di memoria: 32/64 e 128 GB tutte non espandibili.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, Xiaomi Mi 5 integra una fotocamera con sensore frontale da 4 megapixel ed un sensore principale posteriore da 16 megapixel con LED Flash doppio e stabilizzatore ottico. La batteria è una unità da 3000 mAh.
Altre indiscrezioni avevano rivelato che il nuovo Mi S potrebbe arrivare con un display da 4,3 pollici di risoluzione HD (720p) ed essere alimentato da un chip Snapdragon 820 di Qualcomm, ma ormai sembra che il processore Snapdragon 820 sia stato superato e quindi è molto probabile che l’azienda cinese lancerà il suo nuovo smartphone con la nuova versione 821.
Xiaomi Mi S dispone di un display da 4,6 pollici di risoluzione Full HD (1080p) ed è protetto da vetro curvo 2.5D.
Il prossimo Mi S sarà alimentato da un chip Snapdragon 821 di Qualcomm, in combinazione con 4GB di RAM e 128 GB di memoria interna; inoltre la batteria sarà una unità da 2600mAh.
Mi S dovrebbe integrare una fotocamera posteriore con sensore Sony IMX 378 da 12 megapixel ed apertura focale f/2.0, supporto per video 4K e flash dual-LED. La fotocamera frontale avrebbe un sensore da 4 megapixel con apertura f/2.0 e supporto per video fullHD a 1080p.
Il telefono di Xiaomi misura 8 mm di spessore e pesa 132 grammi; offre il supporto per USB di tipo C e la ricarica rapida via Quick Charge 3.0.
Mi S sembrerebbe quasi la versione mini del Mi 5, del quale riportiamo qui sotto le caratteristiche tecniche.
Le prime voci sul nuovo smartphone che Xiaomi sta sviluppando riguardano un dispositivo che si chiama Mi S.
Pare infatti che il prossimo telefono compatto dell’azienda produttrice cinese sarà un prodotto di fascia economica elevata. Del presunto smartphone e delle specifiche presunte è trapelato un primo rendering tramite il social cinese Weibo.
Si vocifera, inoltre, che Xiaomi posizionerà il suo nuovo device come un concorrente dell’iPhone SE di Apple, che offre anch’esso prestazioni di alto livello in un corpo piccolo con un display da 4 pollici.
Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …
Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…
Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…