Xiaomi annuncia il nuovo Xiaomi Mi Pad 3, un tablet Pc di fascia intermedia caratterizzato da una scocca in metallo con due altoparlanti stereo e un display di tipo LCD da 7.9 pollici in grado di fornire una risoluzione di 1536 x 2048 pixel pari a 326 ppi.
Ottime caratteristiche tecniche e un prezzo da urlo: 199 euro il prezzo di listino di partenza che in Italia dovrebbero diventare circa 240 considerando IVA e tassa SIAE.
Il nuovo Mi Pad 3 presenta una fotocamera da ben 13 Megapixel in grado di registrare video a 1080p.
SarĂ supportato dal processore Mediatek MT8176, un processore a 6 core costituito da un dual core Cortex-A72 a 2.1 GHz e un quad core Cortex-A53 a 1.7 GHz.
La memoria ram a supporto del processore è di 4 GB mentre la memoria interna è di 64 GB oltre al supporto di schede di memoria esterna.
 Come da prassi nei tablet targati Xiaomi, troviamo una capiente batteria da 6600 mah che dovrebbe garanatire 12 ore di utilizzo e 867 ore in standby.
Una volta acceso troverete Android 6 Marshmallow con UI MIUI8. Quasi sicuramente a breve sarà possibile l’upgrade ad Android 7.
Le specifiche del tablet di Xiaomi Mi Pad 3 sono trapelate sul web attraverso del materiale pubblicitario apparso online, che ha anticipato il nuovo dispositivo della società cinese, prossimo all’arrivo nei mercati ad un anno di distanza dal rilascio di Xiaomi Mi Pad 2.
Il tablet Mi Pad 3 è trapelato prima della sua presentazione ufficiale; del dispositivo quindi ne conosciamo le caratteristiche piĂą importanti, che riportiamo in questo articolo.Â
Xiaomi Mi Pad 3 ha dimensioni maggiori rispetto ai suoi predecessori ed un corpo in metallo che presenta 2 griglie altoparlanti sul bordo in basso.
Il nuovo dispositivo di Xiaomi dispone di un display touch da 9,7 pollici con risoluzione di 2.048 x 1.536 pixel e viene alimentato dal chipset Intel m3-7Y30 7 di settima generazione, in combinazione con 8 GB di RAM e 128 o 256 GB di memoria interna.
Il sistema operativo del Mi Pad 3 di Xiaomi è Windows 10 di Microsoft, mentre la batteria è una unità da 8290 mAh che si ricarica tramite la porta USB di tipo C integrata.
Â
La fotocamera posteriore di Mi pad 3 offre un sensore principale posteriore da 16 MegaPixel, con flash a doppio LED, mentre la fotocamera frontale secondaria ha un sensore da 8 MegaPixel.
Tra gli accessori venduti separatamente c’è una tastiera dock.
Mi Pad 3 dovrebbe venire annunciato in Cina il 30 dicembre ed il suo prezzo è di circa 270 euro nella versione con 128 GB di storage, e di circa 310 euro nella versione con 256 GB di storage. La tastiera dock costa 10 euro.
Il sistema operativo del Mi Pad 3 è Windows 10 di Microsoft, la batteria è una unità da 8290 mAh che si ricarica tramite la porta USB di tipo C integrata.
Sei stufo/a di essere importunato dai call center ad ogni ora? Puoi cancellare il tuo…
Ciascuno di noi ha sognato di incontrare il proprio idolo e potersi scattare una foto…
Vorresti un nuovo smartphone che non costi un rene? La soluzione perfetta potrebbe essere il…
Oggi l'IA genera contenuti dall'impatto notevole che fino a pochi anni fa non avremmo mai…
L’Amiga 4000 è uno dei computer vintage piĂą rari e ricercati, con un valore che…
Grazie alle funzioni di privacy di Instagram, è possibile escludere determinati utenti dalla visualizzazione delle…