Xiaomi+Mi+Band+7%2C+due+le+versioni%3A+tutto+quello+che+c%E2%80%99%C3%A8+da+sapere
cellulariit
/xiaomi-mi-band-7-due-le-versioni-tutto-quello-che-ce-da-sapere/amp/
Notizie

Xiaomi Mi Band 7, due le versioni: tutto quello che c’è da sapere

Published by
Antonino Gallo

In Italia bisognerà aspettare ancora un po’, non molto, entro la fine del 2022. Intanto Xiaomi toglie il velo sul Mi Band 7, un orologio di nuova generazione che compie un salto di qualità rispetto al suo predecessore.

Xiaomi Mi Band 7 – Adobe Stock

E’ innanzitutto possibile prenotarne una sulla vetrina dell’azienda su JD.com. Due le versioni: normale e NFC. Sebbene saranno disponibili contemporaneamente in Cina, è probabile che il lancio globale della versione NFC avvenga più tardi, come è stato il caso proprio dello Xiaomi Mi Band 6 NFC.

Ad ogni modo, non ci sono ancora parole sui prezzi. Per la sesta generazione, il modello normale costava CNY 230 mentre quello NFC costava CNY 280. I prezzi europei erano rispettivamente di 45 e 55 euro.

Xiaomi Mi Band 7, lo schermo utilizzabile aumentato del 25%

Xiaomi – Adobe Stock

La nuova generazione promette una serie di aggiornamenti, a cominciare da un display più grande – 1.62”, da 1.56”. Xiaomi afferma che l’area dello schermo utilizzabile è stata aumentata del 25%, il che renderà più semplice, per esempio, il controllo dei dati sulla salute e sull’esercizio. Migliorie sensibili anche nella batteria, visto che da 125 mAh sale a 180 mAh. Rimane invece la certificazione 5ATM, con cui sarà possibile utilizzare la smartband in profondità fino a 50 metri.

Upgrade anche sul monitoraggio dell’ossigeno nel sangue, migliorato come promesso: la fascia monitorerà la lettura della SpO2 tutto il giorno e vibrerà se scenderà al di sotto del 90%. Ottime notizie per chi ha in casa qualcuno che russa o soffre di apnea notturna. Oltre 100 le modalità per gli sportivi.

Lo Xiaomi Mi Band 7 è dotato anche di un calcolatore del carico di allenamento basato sull’EPOC (Excess Post-Exercise Oxygen Consumption) calcolato sui dati degli ultimi 7 giorni. Darà consigli all’utente su quanto e come riposare per recuperare, indicandoti la strada per aumentare, per esempio, la massa muscolare, oppure come dimagrire, perdendo il grasso. Modalità di visualizzazione sempre attiva, GPS integrato e un allarme intelligente sono tutte da verificare.

Dopo il lancio in Cina lo Xiaomi Mi Band 7 sbarcherà nel Vecchio Continente, al massimo un paio di mesi e sarà disponibile in Europa, quindi in Italia. Nel frattempo, Xiaomi ha annunciato che le sue offerte di smart band hanno raggiunto un totale di 140 milioni di vendite. La sesta generazione ha fatto la sua parte, raggiungendo un milione di spedizioni nel primo mese di disponibilità. Ora largo ai giovani.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Promozioni

Hisense 65” 4K: Smart TV in sconto a 399€, prezzo imperdibile

Questo Black Friday potrebbe portare a casa tua una tv da 65 pollici, in pratica…

48 minuti ago
  • Smartphone

I migliori telefoni per chi odia la tecnologia (ma ne ha bisogno)

Gli smartphone che puntano tutto sulla facilità d’uso, con controlli intuitivi e funzioni fondamentali ben…

5 ore ago
  • Smartphone

I telefoni “ultra-sottili” non piaccono alla gente e la “colpa” sarebbe di Apple: i cinesi ci ripensano

C'è un modello di smartphone che al pubblico proprio non sembrano andare giù: gli ultra…

7 ore ago
  • Elettronica

Cambiare questa impostazione del frigorifero in inverno è un’ottima idea: puoi risparmiare fino al 50% in bolletta

E se il problema della bolletta fosse anche il frigorifero? Se cambi le impostazioni con…

10 ore ago
  • Motorola

Ultimissime offerte Black Friday: lo smartphone a meno di 100 euro

Ultimi giorni del Black Friday, per i vostri acquisti uno smartphone a cifre davvero convenienti:…

11 ore ago
  • Samsung

Samsung Galaxy Watch 8: minimo storico su Amazon -39%

Probabilmente il miglior smartwatch presente sul mercato è in offerta su Amazon al suo minimo…

13 ore ago