Xiaomi Mi 11 Lite ha ricevuto in queste ore ben quattro certificazioni presso enti specializzati: il nuovo smartphone Android di fascia media è dunque sempre più vicino.
Xiaomi Mi 11 Lite potrebbe essere tra i primi smartphone Android di fascia media del 2021 a debuttare sul mercato globale. La notizia ha un certo impatto se consideriamo soprattutto la natura del dispositivo in questione, fortemente improntata sul rapporto qualità-prezzo. Xiaomi è infatti decisa a consolidare il proprio monopolio sul mercato e per accondiscendere all’obiettivo guarda soprattutto al segmento intermedio del mercato mobile, terreno che ha permesso all’azienda di farsi conoscere ed apprezzare a livello pressoché globale.
Xiaomi Mi 11 Lite è dunque pronto al salto di qualità e inequivocabili sono in effetti le indiscrezioni emerse nelle ultime ore, che preannunciano la certificazioni del nuovo smartphone Android di fascia media presso ben quattro enti specializzati. Un segnale inequivocabile del suo debutto ormai vicinissimo (l’otto febbraio prossimo potrebbe essere la data fatidica?) ma che permette soprattutto di focalizzare l’attenzione sulle caratteristiche tecniche del dispositivo. E in tal senso torna in auge il discorso sulla fotocamera, verosimilmente tra i pezzi distintivi del prossimo smartphone firmato Xiaomi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Galaxy Note 20 FE sarà l’ultimo canto del cigno della gamma Note?
Il nuovo Xiaomi Mi 11 Lite farà sfoggio di componentistiche hardware improntate sull’equilibrio, stante una completezza generale all’interno della scheda tecnica. Lo smartphone sarà infatti animato dal processore Snapdragon 732G di Qualcomm, in coppia con 6 gigabyte di memoria RAM e 128 o 256 gigabyte di archiviazione interno, a seconda della versione scelta. Apprezzabile è altresì il pannello LCD a risoluzione Full HD, giacché impreziosito dal supporto al refresh rate fino a 120Hz, mentre sul fronte dell’autonomia offre senza dubbio tranquillità il generoso modulo da ben 4.280mAh accoppiato opportunamente ad un meccanismo di ricarica rapida fino a 33W.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ho. Mobile e furto dati, nuove informazioni fornite dal provider
L’attenzione è tuttavia rivolta verso il comparto fotografico, punto sul quale ci si aspetta miglioramenti tangibili: Xiaomi Mi 11 Lite metterà infatti in mostra ben 3 fotocamere posteriori, di cui una da ben 64 megapixel, opportunamente abbinata ad un secondo sensore (di tipo grandangolare) da 8 megapixel e da un’ottica per la profondità da 2 megapixel.
È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…
Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…
Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…
Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…
Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…
Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…