Xiaomi+fuori+dalla+blacklist+degli+Stati+Uniti%3A+cosa+significa
cellulariit
/xiaomi-fuori-blacklist-degli-stati-uniti/amp/
Produttori

Xiaomi fuori dalla blacklist degli Stati Uniti: cosa significa

Published by
N A

Xiaomi fuori dalla blacklist stilata dagli Stati Uniti d’America, dopo un lungo periodo finalmente tutto torna al suo posto. 

Xiaomi fuori dalla blacklist USA (Adobe Stock)

Xiaomi è una delle aziende più grande del mondo e continua a crescere sempre di più, di mese in mese. Sono sempre di più coloro che ogni giorno acquistano dei prodotti Xiaomi e che quindi continuano ad ingrandire la fetta di mercato che detiene a livello mondiale. In tal senso le strategie adottate dal marchio asiatico sono sempre più aggressive. Basti pensare al numero di smartphone che ogni mese vengono lanciati sul mercato, e alle varie fasce di prezzo che caratterizzano questi smartphone in questione.

Si può acquistare un buon smartphone targato Xiaomi ad una cifra veramente ridicola, spesso anche sotto i 200 euro. Ed ecco perché continuano a vendere e a convincere. E ora un’altra ottima notizia per i dirigenti del marchio cinese, che finalmente sono usciti dalla blacklist americana. 

Xiaomi non è più nella blacklist degli USA

Xiaomi ritorna a vendere in USA (Adobe Stock)

La decisione di mettere Xiaomi nella lista nera degli Stati Uniti è stata presa ad inizio anno da Washinghton. Ora però, dopo aver lavorato per provare di non essere posseduta, controllata o affiliata all’esercito cinese e di non essere una Azienda dell’Esercito Comunista Cinese come definito nel National Defense Authorization Act”, Xiaomi può tirare un respiro di sollievo. L’azienda è stata ufficialmente messa fuori dalla blacklist americana e quindi ora può tornare a vendere e commerciare liberamente nell’area atlantica, senza avere limitazioni.

E soprattutto senza avere la nome di azienda utilizzata dal Governo Cinese per spiare i cittadini degli Stati Uniti d’America e per portare dei dati sensibili in Asia. Un po’ come quanto accaduto con Huawei quindi, che però è stata colpita molto pesantemente e che non è riuscita a dimostrare la propria innocenza, al punto da dover vendere Honor e lavorare per creare nuovi componenti e un proprio sistema operativo.

Da quel punto di vista per Xiaomi arrivano ottime notizie, dato che non ci saranno sanzioni o blocchi di ogni sorta alla volontà dell’azienda cinese di continuare a penetrare il mercato americano.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>  Password, che confusione! GMail è l’account più dimenticato dagli utenti

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>  Torre del Greco, svuotavano conti tramite phishing: arrestate 7 persone

Dove sta anche andando molto bene, come dimostrano i dati rilasciati sul primo quadrimestre appena passato, con il marchio che si è piazzato al quinto e al sesto posto, con due smartphone diversi, come marchi tra i più venduti al mondo. 

 

Published by
N A

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

3 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

6 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

10 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

13 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

15 ore ago