Un 2022 iniziato nel segno degli aggiornato. Alcuni Xiaomi li ha già rilasciati di recente per Android 12: vedi Redmi Note 10 (e Redmi Note 10 Pro), leggasi Mi 11 Lite (Mi 11 Lite 5G). Ora tocca alla MIUI 13, basata su Android 12 di Mi 11X e Mi 11 Lite 5G NE è pronto.
Il Mi 11X, con India ROM, riceverà l’aggiornamento con il numero di build specificato: nome in codice Alioth, numero di build V13.0.1.0.SKHINXM. Xiaomi 11 Lite 5G NE con nome in codice Lisa e numero build V13.0.1.0.SKOINXM.
Il prossimo aggiornamento MIUI 13 basato su Android 12 porterà delle modifiche molto interessanti, che destano curiosità fra gli utenti del designer e produttore cinese di elettronica di consumo e relativo software, ma anche elettrodomestici e articoli per la casa, uno dei migliori in circolazione.
Il ROM per smartphone e tablet sviluppato da Xiaomi e basato su Android aumenterà, così come nelle previsioni, l’ottimizzazione del sistema dei dispositivi del 25%, più del doppio riguardo all’ottimizzazione delle app di terze parti, previste del 52%. L’interfaccia MIUI 13 porta anche nuovi sfondi e font MiSans, una nuova generazione di widget. Le versione 13 fornirà agli utenti una buona esperienza sia in termini di visuale che di fluidità. Assicurano dalla Cina.
LEGGI ANCHE >>> Volantino Wellcome, con la “Prezzi Congelati” smartphone, tablet e PC a prezzi mai così bassi
Il Mi 11X è dotato di un pannello AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione 1080×2400 (FHD+) e refresh rate di 120 Hz. Il dispositivo con una batteria da 4250 mAh si ricarica rapidamente con supporto per la ricarica rapida da 33 W. Dotato di una configurazione a tripla fotocamera, il Mi 11X è alimentato dal chipset Snapdragon 870.
LEGGI ANCHE >>> Quali sono gli smartphone più venduti sul mercato? La classifica completa
Il Mi 11 Lite 5G NE, invece, monta un pannello AMOLED da 6,55 pollici con risoluzione 1080×2400 e frequenza di aggiornamento di 90 Hz. I dispositivi con una batteria da 4250 mAh sono dotati di supporto per la ricarica rapida da 33 W. Ha una configurazione a tripla fotocamera da 64 MP (principale) + 8 MP (grandangolo) + 5 MP (Senso profondo), che permette foto molto performanti. Il Mi 11 Lite 5G NE è alimentato dal chipset Snapdragon 778G.
Sono in molti a pensare che i firmware siano già attualmente in fase di test, “Pilot tester” che di solito anticipano la penultima fase, quella del “Stable Beta”, prologo allo “Stable” e quindi alla fase in cui i firmware raggiungono i dispositivi in commercio. Fra le novità ci si aspettano migliorie nel design generale dell’interfaccia, nonché la modalità MIUI 13 Pad per i tablet oltre che all’introduzione dei già citati font MiSans.
Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …
Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…
Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…