Xiaomi+Black+Shark+4+ricarica%2C+il+fast+charge+non+%C3%A8+un+sogno
cellulariit
/xiaomi-black-shark-4-fast-charge/amp/
Non solo cellulari

Xiaomi Black Shark 4 ricarica, il fast charge non è un sogno

Published by
Nicolò Magara

Stando agli ultimi rumor trapelati parlano dello Xiaomi Black Shark 4. Prevede una batteria da 4500 mAh con supporto alla ricarica rapida da 120W

Si tratta di rumors inerenti al nuovo modello Xiaomi Black Shark 4. Questo ha una batteria da 4500 mAh ed anche il supporto alla ricarica rapida da 120W. L’azienda ha dato conferma  attraverso un poster promozionale.

Risale allo scorso marzo l’annuncio degli smartphone ludici della serie 3. Tali smartphone sono basati sulla piattaforma mobile Snapdragon 865. È proprio recente l’annuncio da parte dell’azienda del primo teaser che sussegue la line-up 2020. Si tratta del modello 4, il futuro Gaming Phone.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Skype meglio di WhatsApp e Facebook? Microsoft punzecchia Zuckerberg

Xiaomi Black Shark 4 e la fast charge

Xiaomi Black Shark Qualcomm Snapdragon 888 (screenshot YouTube)

“È un dispositivo invincibile”. Queste le parole del CEO di Black Shark, Luo Yuzhou. Con molta probabilità il terminale è alimentato dalla piattaforma mobile Snapdragon 888 di Qualcomm. Dal poster si evince che il 4 è alimentato da una batteria da 4500 mAh che è supportato dalla tecnologia di ricarica veloce da 120W. Quindi è possibile portare la ricarica dello smartphone dallo 0% al 100% in meno di 15 minuti.

Per quanto riguarda altre specifiche non sono trapelati dettagli in merito. Si è dunque ancora in dubbio riguardo il lancio del modello 4 Pro. I teaser del 3 sono stati lanciati a febbraio 2020. Quindi stando ai rumor arrivati la nuova gamma potrebbe debuttare a febbraio 2021.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Cashback di Stato ti fa diventare ricco: il curioso bug grafico

Il modello 3S, l’ultimo del marchio, ha avuto la sua presentazione nella seconda metà del 2020. Questo è composto da un display AMOLED da 6,67 pollici con una risoluzione Full HD + di 1080 x 2400 pixel.  È dotato di processore Snapdragon 865  e 12 GB di RAM LPDDR5 abbinate a memorie UFS 3.1 da 128 GB / 256 GB. Inoltre si ricorda che ha una fotocamera selfie da 20 Mps, mentre la fotocamera principale è da 64 Mps. Ha uno snapper ultrawide da 13 Mpixel e un sensore di profondità da 5 Mpixel.  La batteria è da 4.720 mAh supporta la ricarica rapida da 65 W.

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

1 ora ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

5 ore ago
  • Notizie

Preparati al cambiamento Ryanair: le novità per le carte d’imbarco

La compagnia Ryanair sta per adottare nuove regole per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri in…

7 ore ago
  • Notizie

WhatsApp, puoi renderlo più sicuro da truffe e virus semplicemente cambiando questa impostazione

WhatsApp, sai che puoi renderlo più sicuro da truffe e virus cambiando subito questa impostazione:…

8 ore ago
  • Elettronica

Non tutti i monitor sono uguali: come scegliere il migliore da gaming

Come si trovano i migliori monitor da gaming? Guardando alle loro specs. Ma poi, questi…

15 ore ago