Non è affatto un caso che sta competendo con Samsung ed Apple, su tutti i segmenti della telefonia. Lo si capisce anche da questi dettagli e dalla voglia, soprattutto, di conquistare mercati lontani dalla Cina, come la Nigeria. Xiaomi lancia un contest social, che mette in palio uno dei migliori smartphone attualmente in circolazione, il Redmi Note 11.
Il colosso cinese ha capito presto che il mercato nigeriano degli smartphone è uno dei più redditizi di tutta l’Africa, basti pensare alla popolazione, oltre 200 milioni di persone, oppure alle proiezioni di Statista, secondo cui il numero di utenti di smartphone in Nigeria salirà a 140 milioni entro il 2025.
Attualmente, ci sono oltre 40 milioni di utenti di smartphone in Nigeria. Ciò significa che c’è una forte prospettiva di crescita, un’occasione da cogliere al volo da parte di Xiaomi. In questo contesto, giochi di parole a parte, va incastonato il contest social che mette in palio il Redmi Note 11.
Xiaomi offre il Redmi Note 11 gratis ai nigeriani attraverso una challenge che consiste in alcune prove di creatività . L’importante è avere un account, che sia Facebook, Instagram o Twitter fa lo stesso. Bisogna condividere un post di Xiaomi a cinque amici.
Il secondo step è quello di creare una clip, un breve video dove deve essere pronunciata correttamente la parola Xiaomi, visto che sia in Africa sia un po’ a livello globale, sono in molti a chiamarlo nei modi più disparati, tranne che quello corretto. Tant’è, utilizzare l’hashtag #XiaomiJingleChallenge per partecipare al contest. Chiaramente non c’è solo il Redmi Note 11, ma anche altri dispositivi nell’ecosistema Xiaomi. Va da sé, però, che il Redmi Note 11 è tanta roba.
Processore Qualcomm Snapdragon 680 abbinato a 4/6 GB di RAM abbinato a 64/128 GB di memoria di archiviazione espandibile fino a 1 TB con microSD. Display AMOLED FHD+ da 6,43 pollici (1080×2400 pixel) con frequenza di aggiornamento di 90 Hz e luminosità di picco fino a 1.000 nit. Fotocamera principale da 50 MP con apertura f/1.8, fotocamera ultra grandangolare da 8 MP, sensore di profondità e macro da 2 MP. Il sensore frontale è da 13 MP con apertura f/2.4.
Fra le sue specifiche anche il sensore di impronte digitali, al lato vicino a un jack audio da 3,5 mm. Super batteria è da 5000 mAh con ricarica da 33 W. L’unico neo di questo gran bel cellulare è che non è dotato di 5G. Poco importa, però, attualmente in Africa la quinta generazione della telefonia mobile con una significativa evoluzione rispetto alla tecnologia 4G/IMT-Advanced, è ancora agli inizi.
Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarĂ . DENTRO.…
Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…
Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…
Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…
L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perchĂ© e a…
Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…