Xiaomi 15 dopo 6 mesi: è ancora nella top list degli smartphone?

Xiaomi 15 ha sicuramente conquistato il pubblico generalista, ma dopo sei mesi è ancora nella top list degli smartphone? Scopriamolo subito..

Xiaomi Inc. è senza il minimo dubbio una delle multinazionali più famose al mondo: fondata nel 2010, ha velocemente recuperato il gap competitivo e oggi è uno dei principali produttori di elettronica di consumo.

Xiaomi 15 dopo 6 mesi top list?
Un fantastico Xiaomi 15: ancora oggi è un top di gamma? – Cellulari.it

La società lancia ogni anno sui mercati prodotti notevoli: dalle lavatrici alle televisioni, passando per i tablet agli smartwatch fino ad arrivare agli smartphone. Per diversificare la propria offerta, Xiaomi ha delle linee diverse come Redmi in modo da conquistare varie fasce di mercato (non solo di prezzo, anche se questo parametro ha comunque il primo posto nella valutazione complessiva di un cellulare).

L’ultimo top di gamma della multinazionale è stato sicuramente lo Xiaomi 15: disponibile in Italia dal mese di febbraio, questo potente cellulare è stato ideato per avere prestazioni elevate e tecnologie all’avanguardia. Si colloca ovviamente in una fascia alta del mercato mobile: ma dopo sei mesi, è ancora presente nella top list dei cellulari?

Xiaomi 15, dopo sei mesi è ancora nella top list degli smartphone? Cosa sappiamo

Qualche settimana fa, Xiaomi ha annunciato una lunga lista di dispositivi lanciati intorno al 2021 che non riceveranno più aggiornamenti: ovviamente la notizia ha scosso gli utenti ma ormai funziona così. Tralasciando ciò, vogliamo focalizzare oggi l’attenzione sullo Xiaomi 15.

Xiaomi 15 dopo 6 mesi top list?
Lo scatolo dello Xiaomi 15 – Cellulari.it

Al momento del lancio, nel nostro paese, questo smartphone aveva un prezzo di partenza pari a 1000 euro: come prevedibile, in molti hanno storto il naso perché in commercio ci sono cellulari anche meno costosi che hanno una potenza simile. Dopo sei mesi, con le giuste offerte ed una garanzia non italiana, è possibile trovarlo anche a 500 euro (700 euro con la garanzia italiana). Ovviamente a questo prezzo il tutto si fa più interessante: il dispositivo in questione è già passato inoltre ad Android 16, una novità non da poco.

Questo smartphone non ha punti deboli: forse non eccelle in tutto, ma sia sul fronte hardware che software ha davvero grandi potenzialità. Le invasive pubblicità, segno Xiaomi, possono però essere fastidiose. Il grande punto di forza del cellulare è ovviamente la batteria: Xiaomi ha dichiarato che la longevità del dispositivo è eccezionale. Dopo 1.600 cicli di ricarica, la capacità della batteria resta circa all’80%. Ogni giorno, per 4 anni e 4 mesi, l’utente può passare da 0 a 100% senza riscontrare problemi.

Xiaomi 15 dopo 6 mesi top list?
Il comparto fotocamera dello Xiaomi 15 – Cellulari.it

Chiudiamo con un aspetto di non poco conto: lo Snapdragon 8 Elite fa sempre la sua grande figura e lo smartphone in questione va benissimo nell’uso quotidiano. Rispetto a competitors come Galaxy S 25 o Pixel 9, ha anche una gestione termica migliore e questo si nota soprattutto nelle sessioni di gaming.

Gestione cookie