Xiaomi+12S+ufficiali%3A+la+firma+di+Leica+per+gli+smartphone+senza+compromessi+e+con+super+fotocamera
cellulariit
/xiaomi-12s-ufficiali-la-firma-di-leica-per-gli-smartphone-senza-compromessi-e-con-super-fotocamera/amp/
Produttori

Xiaomi 12S ufficiali: la firma di Leica per gli smartphone senza compromessi e con super fotocamera

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Arriva l’ufficialità della nuova serie Xiaomi 12S e della patnership con la specializzata Leica. Il colosso cinese è pronto all’assalto di iPhone 14 e Galaxy Z Fold 4

Xiaomi mette finalmente a tacere la fitta tela di indiscrezioni presentando in Cina la sua nuova serie di smartphone Android top di gamma. Caricha di ambizioni e con la voglia di mettersi dietro i principali competitors, la neonata gamma Xiaomi 12S si appresta a muovere i suoi primi passi nel mercato asiatico, in attesa di un debutto globale ancora non annunciato ma già carico di attese.

Xiaomi presenta i suoi nuovi smartphone top di gamma 2022 (Xiaomi)

Tre è il numero scelto da Xiaomi per proseguire la rincorsa al vertice della categoria mobile. Tre modelli (standard, Pro e Ultra), unificati dalla presenza del nuovo processore Snapdragon 8+ Gen 1 di Qualcomm e una versione che vuol proporsi come l’unica soluzione di riferimento per gli appassionati della fotografia. E a tal proposito, Xiaomi 12S inaugura la patnership con Leica, storico marchio fino a qualche tempo fa affiancato a Huawei e che ha fatto le fortune della società di Shenzhen. Quelle fortune che adesso Xiaomi vuole bissare, attingendo per l’occasione a un brand di sicuro affidamento.

Xiaomi 12S è il modello più tradizionale della nuova line-up. Ha uno schermo da 6.28 pollici con frequenza di aggiornamento a 120 Hz e supporto alle tecnologie AMOLED e Dolby Vision, oltre che copertura completa con vetro Gorilla Glass Victus di Corning. Nonostante le dimensioni tutto sommato compatte (152,7 x 69,6 x 8,16 mm e 182 grammi di peso), lo smartphone sfoggia una batteria da 4.500 mAh con ricarica rapida cablata a 67 watt e ricarica wireless a 50 watt, con l’ulteriore possibilità di poter caricare accessori grazie alla presenza della ricarica wireless inversa a 10 watt.

Il comparto fotografico è dei più classici, come dimostra la presenza di un sensore principale da 50 megapixel con sensore Sony IMX707, affiancato da un obiettivo ultra-grandangolare da 13 megapixel e un sensore macro da 5 megapixel. Per chi vuol distinguersi dalla massa, prevista una versione con retro in pelle.

Come per l’attuale serie di smartphone Xiaomi top di gamma 2022, Xiaomi 12S Pro è lo smartphone che si distacca dal modello base per dimensioni e alcune “chicche” ad impreziosire la scheda tecnica. Lo schermo è da 6.73 pollici con risoluzione QHD+ e luminosità di picco a 1.500 nit, mentre la batteria da 4.600 mAh potrà essere ricaricata in modo spedito grazie alla tecnologia Hypercharge a 120 watt. Il comparto fotografico è lo stesso del modello standard, fatta eccezione per un ultra-grandangolare aggiornato e un teleobiettivo da 50 megapixel. Anche in questo caso, è possibile scegliere tra finitura in vetro oppure in pelle.

Xiaomi 12S Ultra: sulla carta è il miglior smartphone per fotocamere

Il nuovo Xiaomi 12S Ultra (Xiaomi)

Infine lo smartphone top di gamma più interessante del lotto, nonché tra i migliori flagship del 2022: Xiaomi 12S Ultra. Lo schermo è il biglietto da visita di una scheda tecnica sprovvista di sbavature: dietro all’ampio pannello da 6.73 pollici si addensa la migliore tecnologia disponibile, tra AMOLED QHD+ LTPO, luminosità di picco a 1.500 nits e refresh rate a 120 Hz garantiti da un pannello firmato Samsung.

La batteria ha una capacità da 4.860 mAh e supporta la ricarica rapida standard a 67 watt, ma non può parlarsi di un passo indietro. Complice l’inserimento di un SoC proprietario Surge P1 e di un rinnovato sistema di raffreddamento, Xiaomi 12S Ultra promette – quantomeno sulla carta – ottimi riscontri in termini di autonomia. Il comparto multimediale è da flagship puro grazie agli speaker stereo simmetrici firmati Harman Kardon e alla fotocamera con sensore principale da 50 megapixel: come abbiamo anticipato nei giorni scorsi, si tratta del sensore Sony IMX989 caratterizzato dalla dimensione di un pollice, record finora per la categoria mobile.

A conferma delle peculiarità “balistiche” del comparto fotografico, Xiaomi 12S Ultra è il primo smartphone Android a supportare la registrazione Dolby Vision HDR e fa impiego della funzione HyperOIS per la stabilizzazione delle immagini. La fotocamera principale è affiancata da un sensore ultra grandangolare da 48 megapixel con funzionalità macro, e uno zoom ottico periscopico con risoluzione da 48 megapixel su cui Leica ha messo la firma, grazie alla presenza di stili e filtri personalizzati dall’azienda.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

50 minuti ago
  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

5 ore ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Comprare casa pagando semplicemente l’affitto: ecco come fare

Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Fumetti di Dylan Dog, se hai in casa questi numeri potresti essere ricco senza saperlo

I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…

15 ore ago