Xiaomi+12+Lite%2C+cosa+ci+aspettiamo+dallo+smartphone+premium+di+fascia+media
cellulariit
/xiaomi-12-lite-cosa-ci-aspettiamo-dallo-smartphone-premium-di-fascia-media/amp/
Produttori

Xiaomi 12 Lite, cosa ci aspettiamo dallo smartphone premium di fascia media

Published by
A. Roberto Finocchiaro

È quasi tutto pronto per l’uscita di Xiaomi 12 Lite, lo smartphone Android di fascia media che dovrebbe segnare un rinnovamento nel design

Da ormai qualche anno Xiaomi ha deciso di affiancare al suo miglior smartphone di punta una versione “Lite”, pensata più per quei consumatori che non possono permettersi di spendere grosse cifre per acquistare un flagship ma sono comunque alla ricerca di un prodotto che possa restituire la medesima esperienza d’uso, seppur con qualche fisiologico compromesso. Una strategia che va avanti di anno in anno e anche questo 2022 non farà eccezione, considerata la quantità di rumors – l’ultimo risalente addirittura pochi giorni addietro – su Xiaomi 12 Lite. 

Sta per arrivare Xiaomi 12 Lite (Screenshot YouTube Sami Luo Tech)

Come per il modello precedente, sarà proprio questo lo smartphone Android con cui Xiaomi vuole aggredire il settore della fascia media. Se la gamma Redmi Note è cresciuta qualitativamente migliorando due comparti centrali in un dispositivo mobile (schermo e fotocamera) ma restando fedele a quella caratteristica che l’ha portata ad essere tra gli smartphone con la batteria di lunga durata, viceversa la versione economica di Xiaomi 12 punterà tutto sull’aspetto estetico. 

Lo abbiamo visto a proposito dell’attuale Xiaomi 11 Lite 5G NE e indirettamente possiamo ricavarlo anche dalle anticipazioni su Xiaomi 12 Lite, che hanno confermato la stretta affinità in termini di scheda tecnica al modello di generazione precedente. Per logica conseguenza, è probabile quindi che la peculiarità distintiva del nuovo smartphone Xiaomi di fascia media sarà appunto l’aspetto estetico. 

Proprio su questo aspetto troviamo anche qualche isolata voce, secondo la quale il design di Xiaomi 12 Lite dovrebbe riprendere pedissequamente quello di Xiaomi Civi, uno degli smartphone più belli mai realizzati dal produttore cinese per via di cornici sottilissime e simmetriche, bordi curvi su ambedue i lati e un arrangiamento del comparto fotografico che riprende in parte quello già visto su Xiaomi 11T. Volendo dare ulteriore credito alla notizia – non ancora confermata – Xiaomi Civi non è mai approdato ufficialmente in Europa e potrebbe quindi farlo per vie traverse o quantomeno sotto altro nome commerciale.

Anche perché la scheda tecnica di Xiaomi 12 Lite non dovrebbe presentare grosse novità rispetto a quella del modello di scorsa generazione. Il nuovo smartphone vedrà ancora la presenza dell’affidabile processore Snapdragon 788G accoppiato a 6 od 8 gigabyte di memoria RAM e 128 o 256 gigabyte di spazio di archivazione interno. E ci sarà pure spazio per l’ingresso jack audio da 3.5 millimetri.

Xiaomi 12 Lite, scheda tecnica: display più grande e ricarica rapida da 67 watt

L’uscita di Xiaomi 12 Lite si concretizzerà entro fine mese (Screenshot YouTube Sami Luo Tech)

Il primo elemento di diversità, di fatto influenzato dal cambiamento di design, sarà il display: si paventa infatti un’unità da 6.5 pollici di tipo AMOLED con frequenza di aggiornamento a 120 Hz, laddove invece l’attuale Xiaomi 11 Lite 5G NE si ferma ai più canonici 90 Hz. Anche la fotocamera dovrebbe restare la medesima, con un sensore da 64 megapixel stabilizzato otticamente e affiancato da altre due fotocamere rispettivamente da 8 megapixel (ultra-grandangolare) e 5 megapixel (fotocamera macro). 

Tra le altre novità figureranno una batteria più capiente (4.500 mAh) ma soprattutto impreziosita dalla tecnologia di ricarica rapida a 67 watt, una certezza che ci sentiamo di confermare considerata la presenza anche sulla serie Redmi Note 11. Infine, lo smartphone dovrebbe debuttare sul mercato con a bordo il sistema operativo Android 12 con personalizzazione MIUI 13.

Ma quando è prevista l’uscita di Xiaomi 12 Lite? Rumors hanno confermato l’esordio entro fine mese e i prossimi giorni dovrebbero pertanto essere decisivi per qualche annuncio da parte del produttore cinese. Il prezzo resta ancora un mistero ma non sorprenderebbe un listino fissato attorno ai 399 euro. Staremo a vedere.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

4 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

7 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

14 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

17 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

20 ore ago