Più di 10 milioni di terminali distribuiti in un solo trimestre e un obiettivo per il 2015 di 100 milioni di unità. Sono i numeri di Xiaomi, giovane produttore cinese hi-tech, che partendo dai propri confini è riuscito oggi ad espandersi anche ad Hong Kong, a Taiwan e a Singapore con ottimi risultati.
Un successo che farà certamente scuola nel settore, da dividere in parte con Hugo Barra, ex vicepresidente della gestione prodotti Android, attualmente a capo del progetto di internazionalizzazione di Xiaomi.
Nei prossimi mesi il gruppo punterà ad allargare gli orizzonti nel sud-est Asiatico, in India e in America Latina, con l’ambizione di replicare il ciclone Redmi Note, phablet che in appena 34 minuti è riuscito a vendere al debutto circa 100 mila pezzi. E chissà che i colossi del comparto mobile Apple e Samsung non si ritroveranno tra qualche anno con un terzo, temibile incomodo…
Finalmente è arrivato anche in Italia un gioiellino di casa Xiaomi, un accessorio molto interessante…
Siete utenti Apple e avete paura ad acquistare i nuovi dispositivi, per il pericolo di…
Arriva il Black Friday anche per NordVPN. L’azienda che fornisce VPN per Gaming e non…
Grandiosa apertura da parte della Mela morsicata, con l'introduzione all'interno di iOS 26.1 che rende…
L'aggiornamento del sistema operativo di Samsung porta in dote delle novità che prendono spunto dall'iOS…
Lo Xiaomi 14T è pronto a distruggere il mercato si propone come nuovo riferimento nella…