Più di 10 milioni di terminali distribuiti in un solo trimestre e un obiettivo per il 2015 di 100 milioni di unità. Sono i numeri di Xiaomi, giovane produttore cinese hi-tech, che partendo dai propri confini è riuscito oggi ad espandersi anche ad Hong Kong, a Taiwan e a Singapore con ottimi risultati.
Un successo che farà certamente scuola nel settore, da dividere in parte con Hugo Barra, ex vicepresidente della gestione prodotti Android, attualmente a capo del progetto di internazionalizzazione di Xiaomi.
Nei prossimi mesi il gruppo punterà ad allargare gli orizzonti nel sud-est Asiatico, in India e in America Latina, con l’ambizione di replicare il ciclone Redmi Note, phablet che in appena 34 minuti è riuscito a vendere al debutto circa 100 mila pezzi. E chissà che i colossi del comparto mobile Apple e Samsung non si ritroveranno tra qualche anno con un terzo, temibile incomodo…
Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…
Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…
Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…
Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…
I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…
Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…