Xbox lancia la bomba: la nuova console portatile può mettere fine all’era PlayStation

La decisione di Xbox di immettere sul mercato una nuova console potrebbe porre l’azienda americana in una posizione di estremo vantaggio rispetto alla concorrenza: è giunta la fine per l’ecosistema Playstation?

Ci troviamo in un momento di profondo cambiamento nell’industria dei videogame, un cambiamento che è sempre più sospinto dalle mosse messe a segno da Microsoft. L’azienda di Redmond ha da tempo compreso che non può competere con Sony e Nintendo nel modello di business attuale, che non può imporsi come ecosistema di riferimento lottando con le stesse armi delle avversarie, ovvero le esclusive.

Xbox Series X e PS5 Pro
Xbox lancia la bomba: la nuova console portatile può mettere fine all’era PlayStation – cellulari.it

Per questa ragione Microsoft ha spinto sui servizi in abbonamento, lanciando una campagna mediatica e di acquisizione aggressiva, volta a rendere il Game Pass non solo la piattaforma streaming di riferimento ma un nuovo modello di business da imporre per rendere obsoleto e sconveniente quello precedente.

Una mossa che per il momento ha pagato solo in parte. Il Game Pass continua ad essere il servizio più utilizzato e più conveniente, ma fatica ad imporsi come unico modello di business e per il momento ad essere sufficiente a garantire all’azienda americana i profitti sperati e persino quelli fissati affinché risulti “sostenibile” per l’azienda.

Con sostenibile non si vuole intendere che Microsoft stia andando in perdita, ma che i profitti generati siano sufficienti a garantire i margini di crescita economica e commerciale che l’azienda vorrebbe trarre. Questo mancato arrivo agli obiettivi prefissati ha spinto il colosso americano a cambiare radicalmente strategia.

Oggi Xbox è un produttore multipiattaforma, che punta a fare arrivare i giochi prodotti internamente su tutte le piattaforme, compresa Playstation e Switch. Questa nuova direzione potrebbe segnare la fine di Xbox come hardware manufacturer, cosa che l’imminente Xbox Rog Ally potrebbe già aver certificato.

La nuova console portatile Xbox potrebbe segnare la vittoria su Playstation?

La console portatile presentata da Microsoft all’ultima Summer Game Fest non è una Xbox in senso stretto, si tratta di una console portatile già esistente sul mercato  – la Rog Ally – che ha un sistema operativo Windows e che nella versione brandizzata da Xbox avrà anche un hub dedicato ai servizi gaming di Xbox.

Rog Xbox Ally
La nuova console portatile Xbox potrebbe segnare la vittoria su Playstation? – xbox.com – cellulari.it

Si tratta di base di un PC portatile dedicato al gaming che offre la possibilità di sfruttare nativamente il Game Pass e che essendo supportato da Windows può consentire l’utilizzo anche delle librerie Steam, Epic, EA e GOG esattamente come già accade da anni su PC. Di base dunque Microsoft ha impresso il logo Xbox sul sistema PC.

Una mossa furba a livello di marketing – poiché si può vendere come l’unico hardware su cui girano tutti i giochi – e anche a livello commerciale, poiché in questo modo Xbox ottiene indirettamente tutti i titoli Playstation che vengono pubblicati su Steam ed Epic senza necessità che Sony decida di condividere con i sistemi Xbox le sue IP.

Di fatto la console ha annullato quel vantaggio che la stessa Microsoft ha scelto di fornire a Playstation decidendo di diventare multipiattaforma. Questo pone davvero Xbox in vantaggio rispetto a Playstation? Non proprio, in primo luogo perché i giochi Xbox ormai sono destinati ad uscire sempre sulle console rivali (questa è la politica dichiarata da Microsoft finché non deciderà di fare un passo indietro), in secondo luogo perché il mercato mobile è differente da quello casalingo.

Xbox Rog Ally non sposta l’ago della bilancia

Se è vero che il mercato mobile è in espansione, si tratta di una tipologia di gaming differente da quella tradizionale. Switch ha rotto gli argini portando esperienze da gaming casalingo in portabilità – permettendo comunque di scegliere se giocarle in modo tradizionale collegandola ad una tv –  una strada poi seguita da Steam Deck, Rog Ally, Legion Go e Logitech G Cloud, ma si tratta di un settore che difficilmente sostituirà il gaming tradizionale.

Rog Xbox Ally
Xbox Rog Ally non sposta l’ago della bilancia – xbox.com – cellulari.it

I motivi di questa difficoltà sono diversi, in primo luogo ci sono giochi che si giocano meglio con tastiera e mouse e altri semplicemente con uno schermo più grande, in secondo luogo le versioni portatili sono comunque meno belle e performanti delle controparti casalinghe, infine c’è il problema della durata della sessione di gaming: le portatili attuali non consentono di giocare a lungo senza dover ricaricare la batteria, il che annulla il vantaggio della portabilità.

Il vero e proprio vantaggio di Microsoft rispetto alla concorrenza potrebbe manifestarsi nella prossima generazione, quando produrrà anche una console casalinga (in autonomia o appoggiandosi a terze parti) – come già annunciato a margine della Summer Game Fest – che offre le medesime possibilità di Xbox Rog Ally. Se questo basterà a portare finalmente Xbox a imporsi come sistema gaming di riferimento, però, ce lo dirà solo il mercato.

Gestione cookie