Il catalogo dei titoli disponibili sul Game Pass di Xbox per il mese di luglio è piuttosto ricco ma per fare posto alle novità alcuni giochi devono andarsene: stavolta tocca a questi sei.
Avere un abbonamento al Game Pass di Xbox è comodo per i giocatori e le giocatrici, anche se alcuni developer sono contrari a questo gigante del noleggio a lungo termine. Proprio perché sul servizio in abbonamento offerto su Xbox è possibile incontrare, provare e anche scoprire di essere fan di giochi che, se dovessimo comprare per forza, probabilmente non acquisteremmo.
Questo perché magari sono di team di sviluppo indipendenti che non conosciamo, perché magari appartengono a un genere che, sulla carta, non ci appartiene, o semplicemente perché ne abbiamo già abbastanza da giocare. Ed è per questo che invece è bello che attraverso il Game Pass sia possibile scoprire tanti giochi e tanti developer anche tra quelli indipendenti.
Ma gli accordi per mantenere i titoli nell’abbonamento sono molto spesso a tempo determinato. Siamo arrivati alla metà del mese di luglio e quindi oggi è l’ultimo giorno per questi 6 titoli in particolare. Come sempre, se li volete tenere per sempre, potete acquistarli con lo sconto.
Quali sono i sei giochi che abbandonano oggi il Game Pass per il mese di luglio
Arrivata la boa della metà del mese, è il momento in cui i giochi destinati ad andarsene salutano tutti per l’ultima volta. Come accennavamo prima, però, anche nel caso di questi sei titoli è possibile effettuare l’acquisto sfruttando lo sconto che si applica automaticamente per gli abbonati al Game Pass.
Vediamo però a cosa abbinare questo sconto. Perché oggi, per esempio, esce dal Game Pass Mafia: Definitive Edition. La nuova versione del grande classico dei tempi delle prime console Xbox, in una versione rifatta da zero in cui gli anni trenta non sono mai stati così belli e pure così punitivi. Per gli amanti dei film di culto come “Il Padrino” e “Scarface”, questo titolo non può mancare.
Se invece apprezzate le opere di fantascienza, dovete necessariamente fare un giro con The Callisto Protocol di Striking Distance Studios. Nonostante non sia quel capolavoro che tanti avrebbero voluto, il gioco può comunque essere godibile e, preso con lo sconto, anche un affare per quei momenti in cui volete un po’ di viscere aliene intorno.
Questi sono i due giochi più grandi tra quelli che se ne vanno in questi giorni ma ci sono anche quattro titoli indipendenti bellissimi a modo loro che, se avete provato, avete di certo amato. Oggi esce dal Game Pass per esempio un piccolo capolavoro del genere giallo (perché con questo gioco un’etichetta di genere è riduttiva): The Case of the Golden Idol. Se volete un’indagine come si deve, e allo stesso tempo strana e surreale, questo gioco fa per voi. E intanto questo titolo invece non c’è più.
È invece etereo e rilassante il viaggio musicale di Tchia con il suo ukulele, sviluppato da Awaceb e con publisher quel Kepler Interactive che pare riuscire a trovare come un rabdomante i prodotti migliori da sostenere. Vanno via oggi dal Game Pass Xbox anche il tenero Flock, sviluppato da Hollow e con publisher Annapurna Interactive, in cui l’idea di un’esperienza multiplayer in Co-op prende la forma di un altro viaggio fatto con stranissime creature volanti, e da ultimo Magical Delicacy, a metà strada tra il Metroidvania e il classico titolo di cucina in cui pozioni e pasti vanno preparati con la stessa attenzione. Se poi amate lo stile pixel art, sia questo titolo sia The Case of the Golden Idol sono perfetti per voi.