World+Password+Day%2C+ecco+alcuni+trucchi+per+proteggersi+al+meglio
cellulariit
/world-password-day-trucchi-per-proteggersi/amp/
Notizie

World Password Day, ecco alcuni trucchi per proteggersi al meglio

Published by
Pasquale Conte

Il primo giovedì di maggio di ogni anno si celebra il World Password Day. Per l’occasione, ecco alcuni trucchi per proteggersi al meglio

Domani si celebra il World Password Day (Adobe Stock)

Nella giornata di domani, si celebra il World Password Day. Ricorrenza che cade ogni anno il primo giovedì del mese di maggio, ricorda quanto sia importante per la sicurezza dei propri dati avere un codice poco vulnerabile.

Per l’occasione, la società di sicurezza Bitdefender ha riportato alcuni dati che sono piuttosto preoccupanti: pare che il 66% delle persone non cambi password neppure dopo importanti violazioni di dati. Più della metà non ha modificato alcuna password nel corso degli ultimi 12 mesi. Nonostante i continui attacchi hacker – soprattutto con phishing e ransomware – la parola chiave più utilizzata continua ad essere la sequenza di numeri ‘123456’.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Euro 2020, occhio alla truffa. Dove si possono acquistare i ticket VIDEO

World Password Day, come difendersi con alcuni trucchi

Ecco alcuni trucchi semplici ed efficaci per proteggersi al meglio (Adobe Stock)

Oltre ad aver pubblicato i preoccupanti dati sopracitati, la società di cybersecurity Bitdefender ha voluto fornire alcuni consigli utili in occasione del World Password Day. Sono 5 le misure che sarebbe meglio rispettare per ridurre al minimo i rischi di violazione:

  • Usare uno strumento di gestione della password
  • Usare l’autenticazione unica
  • Evitare i servizi senza autenticazione a più fattori
  • Adottare un comportamento sicuro su internet
  • Usare sistemi di riconoscimento biometrico (es. viso o impronta digitale)

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> 1899 si rivela col primo trailer: la nuova serie Netflix dai creatori di Dark

A seguito di un’analisi, ho scoperto che le mie informazioni private sono state esposte su oltre 40 siti web a cui mi ero registrato e che sono poi stati violati. Ad oggi, la maggior parte delle persone nel mondo ha almeno un codice d’accesso pubblico” ha spiegato il direttore di Bitdefender Alex ‘Jay’ Balan: “Molto spesso si crede di non possedere nulla che i cybercriminali possano prendere di mira ed eventualmente rubare. La realtà è purtroppo molto differente. Ogni utente è in possesso infatti di diverse password per servizi di posta elettronica, piuttosto che piattaforme di streaming video, scolastiche e molto altro. Rimane l’esigenza di avere una Giornata Mondiale dedicata alle password, così da sensibilizzare gli utenti sull’importanza di rimanere sicuri”.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Condividi PDF? Attenzione: potresti esporre i tuoi dati personali

I file PDF sono tra i formati più comodi per condivide documenti anche molto pesanti,…

1 ora ago
  • Apple

Tim Cook svela il controller ‘Air’: rivoluzione per la batteria dell’iPhone?

Il CEO di Apple Tim Cook ha affrontato un tema che divide molti utenti dei…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

PlayStation 6 stupisce: svelati tutti i dettagli che rendono ansiosi i gamer

In queste ore sono emersi ulteriori dettagli su quello che dovrebbe essere il "motore" di…

5 ore ago
  • Smartphone

Hai dimenticato il codice di sblocco e non sai cosa fare? Ecco come riavere il tuo telefono in pochi minuti

Ci sono alcune soluzioni efficaci per riuscire a entrare nel proprio smartphone, se il codice…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Come mettere la carta di identità e la patente su Wallet? Puoi dire addio al portafoglio in 1 minuto

Salvare patente e carta di identità su Wallet consente di avere sempre a disposizione i…

9 ore ago
  • Notizie

Usi IPTV? Potresti finire nei guai seri, i rischi che corri e che non immagini

La lotta contro la pirateria continua e le costanti richieste delle emittenti e della Lega…

10 ore ago