Wordle%2C+%C3%A8+boom+di+cloni+%28anche+a+pagamento%29+su+App+Store%3A+la+decisione+di+Apple
cellulariit
/wordle-e-boom-di-cloni-anche-a-pagamento-su-app-store-la-decisione-di-apple/amp/
App e Videogiochi

Wordle, è boom di cloni (anche a pagamento) su App Store: la decisione di Apple

Published by
Pasquale Conte

Tra i giochi più di successo degli ultimi mesi, c’è Wordle. Nelle scorse ore, sono state segnalate decine di app cloni su App Store

Apple si è mossa per rimuovere le app clone del videogioco Wordle (screenshot)

Stando a quanto segnalato da The Verge, nelle ultime ore sarebbero comparse su App Store decine di app clone del celebre videogame Wordle. Di successo soprattutto negli Stati Uniti, non ha ancora una app vera e propria per iOS. Una mancanza dello sviluppatore Josh Wardle, che sta venendo sfruttata proprio dai creatori delle versioni fake del gioco.

Si tratta di una situazione che potrebbe evolversi in maniera negativa. Stando a quanto si legge su The Verge, infatti, tra le tante versioni ce ne sono anche a pagamento. Per fortuna, Apple ha deciso di intervenire tempestivamente per risolvere la situazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Signal al centro di una rivoluzione: lascia lo storico CEO, al suo posto un ex WhatsApp

Apple ha rimosso i cloni di Wordle da App Store

Ecco tutti i dettagli di una vicenda chiacchieratissima nelle ultime ore (Unsplash)

A distanza di qualche ora dalle varie segnalazioni emerse, su App Store sono scomparse gran parte delle versioni clone del gioco Wordle. Molto probabilmente è stata Apple stessa a procedere con la rimozione, anche se non si è espressa pubblicamente a riguardo. Già in passato, comunque, vi erano state situazioni molto simili. Basti pensare a 2048 o Flappy Bird, altri titoli di successo clonati a più riprese. Mai prima d’ora c’era però stato un intervento così massiccio e importante da parte dell’azienda di Cupertino.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Il Black Shark 5 promette di essere spettacolare: ecco cosa sappiamo

All’interno delle proprie linee guida, si legge: “Non copiare l’ultima app popolare su App Store e non apportare modifiche al nome o all’interfaccia utente di altri software per farli passare come tuoi“. Una dicitura piuttosto vaga e che non fa riferimento ad eventuali penalità e sanzioni per chi immette su App Store software clone. Tutto risolto per questa volta, ma è sempre stare bene attenti a cosa si va a scaricare sul proprio smartphone: il rischio è dietro l’angolo.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Pensi che il tuo smartphone sia pesante? Scopri quanto pesava il primo cellulare della storia

Oggi uno smartphone entra nel palmo di una mano, ma il primo cellulare pesava molto…

5 minuti ago
  • Smartphone

Motorola lancia un modello bomba, ma c’è un dettaglio che non mette tutti d’accordo

Motorola ha rotto gli indugi ed ecco il suo nuovo modello. Un modello che ha…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

4000 euro al mese per fare la baby sitter in Italia: se soddisfi questi requisiti ti prendono subito

Super stipendio per una baby sitter, fino a 4000 euro al mese se si hanno…

4 ore ago
  • Notizie

Il truffatore ti chiama e tu non lo sai: cos’è il vishing e perché è pericoloso

L'introduzione di nuove tecnologie che sfruttano modelli AI ha permesso il perfezionamento delle truffe di…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Ricordate i vecchi gettoni telefonici? Ecco quanto valgono ora

Ricordate i vecchi gettoni telefonici? Ora non servono più oer la chiamata, ma possono valere…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Il TFR non è uno scherzo: se hai debiti o mutui devi fare questa scelta, non farti fregare

Se hai debiti o mutui, fai questa scelta che riguarda il tuo TFR: non rischiare.…

14 ore ago