Wordle%2C+%C3%A8+boom+di+cloni+%28anche+a+pagamento%29+su+App+Store%3A+la+decisione+di+Apple
cellulariit
/wordle-e-boom-di-cloni-anche-a-pagamento-su-app-store-la-decisione-di-apple/amp/
App e Videogiochi

Wordle, è boom di cloni (anche a pagamento) su App Store: la decisione di Apple

Published by
Pasquale Conte

Tra i giochi più di successo degli ultimi mesi, c’è Wordle. Nelle scorse ore, sono state segnalate decine di app cloni su App Store

Apple si è mossa per rimuovere le app clone del videogioco Wordle (screenshot)

Stando a quanto segnalato da The Verge, nelle ultime ore sarebbero comparse su App Store decine di app clone del celebre videogame Wordle. Di successo soprattutto negli Stati Uniti, non ha ancora una app vera e propria per iOS. Una mancanza dello sviluppatore Josh Wardle, che sta venendo sfruttata proprio dai creatori delle versioni fake del gioco.

Si tratta di una situazione che potrebbe evolversi in maniera negativa. Stando a quanto si legge su The Verge, infatti, tra le tante versioni ce ne sono anche a pagamento. Per fortuna, Apple ha deciso di intervenire tempestivamente per risolvere la situazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Signal al centro di una rivoluzione: lascia lo storico CEO, al suo posto un ex WhatsApp

Apple ha rimosso i cloni di Wordle da App Store

Ecco tutti i dettagli di una vicenda chiacchieratissima nelle ultime ore (Unsplash)

A distanza di qualche ora dalle varie segnalazioni emerse, su App Store sono scomparse gran parte delle versioni clone del gioco Wordle. Molto probabilmente è stata Apple stessa a procedere con la rimozione, anche se non si è espressa pubblicamente a riguardo. Già in passato, comunque, vi erano state situazioni molto simili. Basti pensare a 2048 o Flappy Bird, altri titoli di successo clonati a più riprese. Mai prima d’ora c’era però stato un intervento così massiccio e importante da parte dell’azienda di Cupertino.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Il Black Shark 5 promette di essere spettacolare: ecco cosa sappiamo

All’interno delle proprie linee guida, si legge: “Non copiare l’ultima app popolare su App Store e non apportare modifiche al nome o all’interfaccia utente di altri software per farli passare come tuoi“. Una dicitura piuttosto vaga e che non fa riferimento ad eventuali penalità e sanzioni per chi immette su App Store software clone. Tutto risolto per questa volta, ma è sempre stare bene attenti a cosa si va a scaricare sul proprio smartphone: il rischio è dietro l’angolo.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

28 minuti ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app per scannerizzare i documenti velocemente

Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

12 ore ago