WindTre+aggiunge+OnePlus+alla+propria+lista+di+smartphone%3A+modelli+e+prezzi
cellulariit
/windtre-aggiunge-oneplus-alla-propria-lista-di-smartphone-modelli-e-prezzi/amp/
Gestori

WindTre aggiunge OnePlus alla propria lista di smartphone: modelli e prezzi

Published by
Pasquale Conte

Per la prima volta in Italia, un operatore telefonico decide di aprire alla vendita dei OnePlus. Ecco la strategia di WindTre, tra modelli e prezzi selezionati

Se siete alla ricerca di uno smartphone e non volete spendere un capitale, la soluzione perfetta potrebbe essere quella di affidarsi ad un operatore telefonico. Ormai tutti i principali marchi mettono a disposizione un listino completo con i migliori modelli presenti sul mercato, adatti ad ogni fascia di prezzo.

Ora con WindTre è possibile portarsi a casa anche uno smartphone OnePlus a prezzo super (Adobe Stock)

E c’è la possibilità di abbinarci anche un piano tariffario con minuti, SMS e Giga, così da avere tutto a disposizione con un’unica fattura. Nelle scorse ore, WindTre ha annunciato di aver aggiunto alla sua lista anche il OnePlus Nord 2T 5G. Si tratta della prima volta in assoluto che un provider decide di vendere un modello dell’azienda cinese.

WindTre aggiunge OnePlus Nord 2T 5G al proprio listino di smartphone

Ecco tutti i dettagli a tal proposito, con tanto di prezzi e offerte compatibili. Ci sono ben tre proposte disponibili (Adobe Stock)

Un’ottima notizia per tutti coloro che vogliono acquistare il OnePlus Nord 2T 5G: ora è possibile passare anche da WindTre. Presentato lo scorso 19 maggio, lo smartphone in questione può vantare un display AMOLED da 6,43 pollici con refresh rate a 90 Hz, protetto dal vetro Gorilla Glass 5. Il processore è il MediaTek Dimensity 1300, con 8 o 12 GB di RAM e 128 o 256 GB di storage. Il comparto fotografico è invece composto da una tripla lente con sensore principale da 50 MP IMX766.

Se volete acquistarlo con WindTre, è necessario abbinare il costo del dispositivo ad una delle tre offerte compatibili: Di Più Unlimited 5G con Easy Pay, Di Più Full 5G con Easy Pay e Di Più Lite 5G con Easy Pay. A livello di prezzi, si parla rispettivamente di 6,99, 12,99 e 13,99 euro in più al mese. Canone da aggiungere a quello del piano tariffario scelto, per arrivare ad un totale che oscilla tra i 26,98 e i 36,98 euro. Per tutti i dettagli, vi consigliamo di visitare il sito ufficiale dedicato con le informazioni del caso.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

6 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

9 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

16 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

19 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

22 ore ago