WindTre+aggiunge+OnePlus+alla+propria+lista+di+smartphone%3A+modelli+e+prezzi
cellulariit
/windtre-aggiunge-oneplus-alla-propria-lista-di-smartphone-modelli-e-prezzi/amp/
Gestori

WindTre aggiunge OnePlus alla propria lista di smartphone: modelli e prezzi

Published by
Pasquale Conte

Per la prima volta in Italia, un operatore telefonico decide di aprire alla vendita dei OnePlus. Ecco la strategia di WindTre, tra modelli e prezzi selezionati

Se siete alla ricerca di uno smartphone e non volete spendere un capitale, la soluzione perfetta potrebbe essere quella di affidarsi ad un operatore telefonico. Ormai tutti i principali marchi mettono a disposizione un listino completo con i migliori modelli presenti sul mercato, adatti ad ogni fascia di prezzo.

Ora con WindTre è possibile portarsi a casa anche uno smartphone OnePlus a prezzo super (Adobe Stock)

E c’è la possibilità di abbinarci anche un piano tariffario con minuti, SMS e Giga, così da avere tutto a disposizione con un’unica fattura. Nelle scorse ore, WindTre ha annunciato di aver aggiunto alla sua lista anche il OnePlus Nord 2T 5G. Si tratta della prima volta in assoluto che un provider decide di vendere un modello dell’azienda cinese.

WindTre aggiunge OnePlus Nord 2T 5G al proprio listino di smartphone

Ecco tutti i dettagli a tal proposito, con tanto di prezzi e offerte compatibili. Ci sono ben tre proposte disponibili (Adobe Stock)

Un’ottima notizia per tutti coloro che vogliono acquistare il OnePlus Nord 2T 5G: ora è possibile passare anche da WindTre. Presentato lo scorso 19 maggio, lo smartphone in questione può vantare un display AMOLED da 6,43 pollici con refresh rate a 90 Hz, protetto dal vetro Gorilla Glass 5. Il processore è il MediaTek Dimensity 1300, con 8 o 12 GB di RAM e 128 o 256 GB di storage. Il comparto fotografico è invece composto da una tripla lente con sensore principale da 50 MP IMX766.

Se volete acquistarlo con WindTre, è necessario abbinare il costo del dispositivo ad una delle tre offerte compatibili: Di Più Unlimited 5G con Easy Pay, Di Più Full 5G con Easy Pay e Di Più Lite 5G con Easy Pay. A livello di prezzi, si parla rispettivamente di 6,99, 12,99 e 13,99 euro in più al mese. Canone da aggiungere a quello del piano tariffario scelto, per arrivare ad un totale che oscilla tra i 26,98 e i 36,98 euro. Per tutti i dettagli, vi consigliamo di visitare il sito ufficiale dedicato con le informazioni del caso.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…

25 minuti ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

1 ora ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

2 ore ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

5 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

6 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

7 ore ago