Per sopperire alla mancanza di applicazioni sullo store Windows, Microsft sta lavorando per importare tramite una sorta di convertitore, le applicazioni iOS e Android nel proprio store.
Una mossa che potrebbe consentire alla società di colmare l’attuale gap di circa 1 milione di applicazioni rispetto alla concorrenza. Proprio i problemi di disponibilità di applicazioni sono stati per molto tempo, uno dei motivi per evitare proprio Windows Phone OS.
Lo store di Apple conta circa 1,5 milioni di applicazioni mentre Google Play arriva a 1,6 milioni. Le applicazioni presenti invece su Windows Store sono poco piĂą di 600 mila.
Attualmente abbiamo visto tools non ufficiali che consentono di emulare le applicazioni Android. In autunno, invece, Microsoft pubblicherĂ due tools ovvero Windows Bridge for iOS in versione definitiva e Windows Bridge for Android in versione Beta, che permetteranno agli sviluppatori di convertire in maniera rapida e semplice, le proprie applicazioni per pubblicarle sullo store di Microsoft.
Il controllo post pubblicazione di Microsoft, inoltre, oltre a valutare i contenuti dell’applicazione, verificherà anche i potenziali problemi di privacy e sicurezza, bloccando cosi applicazioni potenzialmente pericolose.
Un problema che oggi colpisce lo store di Android, dove per ora non sono presenti sistemi di analisi di questo tipo.
Aumento di 120 euro per le pensioni ma saranno pagate in ritardo: ecco le novitĂ . …
Sono in aumento le segnalazioni riguardanti un'app che sembra innocua ma che una volta installata…
Mutui, se passi al tasso fisso entro il 15 ottobre è gratis: boom di affluenza…
C’è massima allerta per una nuova truffa del bancomat: agiscono così in fretta che nemmeno…
Ora che il polverone e le polemiche sugli aumenti si sono forse un po' calmati…
Attenzione Google, amara sorpresa per il colosso statunitense: entro il 22 ottobre dovrĂ cambiare questo,…