Tra i principali punti di forza di Windows Phone, la piattaforma mobile di Microsoft, c’è sicuramente la straordinaria invulnerabilità da malware e virus. Un fattore importante, che sempre più utenti analizzano con attenzione prima di procedere con l’acquisto del nuovo smartphone.
Proprio in questi giorni, alcuni studi del governo americano hanno elogiato l’accurato lavoro svolto dal colosso di Redmond per proteggere con ogni mezzo device e privacy dei clienti Windows Phone. Secondo il portavoce della multinazionale, Michael Stroth, grandi meriti vanno all’unico store dedicato al download di app e giochi, che verifica tramite una complessa catena di controllo la presenza di codici dannosi, rimuovendo così in pochi secondi ogni potenziale minaccia. Si tratta di una procedura già nota a chi questo mercato l’ha inventato (Apple), ma ancora di difficile applicazione per chi ha il sistema operativo più diffuso a livello globale (Google-Android). E dato il recente ingresso sulla scena del nuovo Windows Phone, il risultato di Microsoft appare come un’autentica vittoria. Riusciranno gli uomini di Ballmer a conservare questo “titolo” anche con il crescere della quota di mercato?
Preparare il cellulare prima di buttarlo è fondamentale per proteggere la privacy e ridurre l’impatto…
Clamoroso Apple, indiscrezione paurosa: il prossimo iPhone dirà addio ai tasti per sempre, le ultimissime.…
Google ha deciso di cambiare faccia: l'azienda di Mountain View ha approvato un cambiamento epocale…
WhatsApp sta per predisporre una piccola rivoluzione. Presto arriverà la svolta che cambierà le nostre…
Una svolta epocale sta per sconvolgere il mercato della telefonica globale: un nuovo competitor, fino…
Il Samsung Galaxy S25 Ultra è oggi tra i migliori telefoni sul mercato. Il top…