Tra i principali punti di forza di Windows Phone, la piattaforma mobile di Microsoft, c’è sicuramente la straordinaria invulnerabilità da malware e virus. Un fattore importante, che sempre più utenti analizzano con attenzione prima di procedere con l’acquisto del nuovo smartphone.
Proprio in questi giorni, alcuni studi del governo americano hanno elogiato l’accurato lavoro svolto dal colosso di Redmond per proteggere con ogni mezzo device e privacy dei clienti Windows Phone. Secondo il portavoce della multinazionale, Michael Stroth, grandi meriti vanno all’unico store dedicato al download di app e giochi, che verifica tramite una complessa catena di controllo la presenza di codici dannosi, rimuovendo così in pochi secondi ogni potenziale minaccia. Si tratta di una procedura già nota a chi questo mercato l’ha inventato (Apple), ma ancora di difficile applicazione per chi ha il sistema operativo più diffuso a livello globale (Google-Android). E dato il recente ingresso sulla scena del nuovo Windows Phone, il risultato di Microsoft appare come un’autentica vittoria. Riusciranno gli uomini di Ballmer a conservare questo “titolo” anche con il crescere della quota di mercato?
Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…
Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…
Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…
Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…
È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…
Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…