Windows+98+oltre+ogni+limite%3A+arriver%C3%A0+presto+anche+su+Marte
cellulariit
/windows-98-oltre-ogni-limite-arrivera-presto-anche-su-marte/amp/
Non solo cellulari

Windows 98 oltre ogni limite: arriverà presto anche su Marte

Published by
Pasquale Conte

Un rollout interspaziale. Il sistema operativo Windows 98 sarà presto disponibile anche su Marte, come annunciato con orgoglio dall’azienda con una nota ufficiale. Ecco tutti i dettagli sull’operazione

Ormai quasi 20 anni fa, l’Agenzia Spaziale Europea ha dato il via alla missione di esplorazione spaziale Mars Express. L’obiettivo è quello di studiare ciò che si trova sulla superficie del pianeta rosso a livello di materiali e risorse utili. In particolare per capire se c’è vita e in che modo si potrà pianificare, nei prossimi anni, uno sbarco vero e proprio. 

Con un nuovo rollout di aggiornamenti, Windows 98 arriva anche sul satellite che orbita intorno a Marte dal lontano 2003 (Adobe Stock)

Il dispositivo lanciato in orbita si affida su Mars Advanced Radar for Subsurface and Ionospheric Sounding (MARSIS), così da poter far rimbalzare le onde a bassa frequenza sulla superficie. Lo strumento in questione girerà presto su Windows 98, con l’ESA che ha pronto il rollout di un aggiornamento pensato per migliorare le prestazioni dell’antenna.

Windows 98 su Marte, tutto sull’ultimo aggiornamento presto in arrivo

I benefici saranno molteplici ed immediati. L’obiettivo è quello di migliorare la stabilità di connessione e fruizione dei dati inviati sulla Terra dal satellite (Adobe Stock)

Si tratta di una grande notizia e che permetterà di avanzare ancora con le ricerche su Marte. Presto il satellite lanciato in orbita nel lontano 2003 potrà avvalersi degli ultimi aggiornamenti di Windows 98, così da migliorare sensibilmente sia la ricezione del segnale che l’elaborazione dei dati che vengono poi inviati alla Terra. “Con questo update si potrà vedere sotto la superficie di Marte e si avranno più dettagli della sua luna Phobos” ha spiegato l’ESA. Si potrà inoltre individuare la regione in cui è presente l’acqua.

Abbiamo affrontato una serie di sfide col fine ultimo di migliorare le prestazioni di MARSIS, perché il software è stato originariamente progettato oltre 20 anni fa utilizzando un ambiente di sviluppo basato su Microsoft Windows 98!” ha sottolineato l’ingegnere software di Enginium Carlo Nenna, che ha lavorato personalmente al progetto. La curiosità sta nel sapere che, anche per le missioni spaziali, gli aggiornamenti del software risultano essere di particolare importanza e rilevanza.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17, la batteria è un mostro e i Pro fanno ancora meglio

Ormai ci siamo, sono arrivo i nuovissimi iPhone 17: a quanto pare, la batteria è…

3 minuti ago
  • Non solo cellulari

Incrociano dati fiscali e tenore della vita: ecco come il Fisco ora non lascerà scampo a nessuno

Il Fisco controllerà tutti incrociando dati fiscali e tenore della vita: ecco come lo farà…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Controlla il colore dei tuoi denti: ecco cosa rivela sul tuo stato di salute

Quando ti lavi i denti, controlla il loro colore perché può rivelare il tuo stato…

9 ore ago
  • Smartphone

Nova Launcher sorprende tutti: la svolta che nessuno si aspettava

La decisione presa dall'azienda Branch sullo sviluppo di Nova Launcher lascia tutti a bocca aperta,…

11 ore ago
  • Notizie

Pubblicità con avatar digitali: Vodafone cambia le regole del gioco

Il mondo della pubblicità potrebbe subire una clamorosa rivoluzione grazie agli avatar digitali: Vodafone è…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Console da ricchi: PlayStation e Xbox fuori dalla portata dei giovani?

I videogiochi rischiano di diventare un hobby per pochi? Secondo questa analisi le console potrebbero…

15 ore ago