Wind ha abilitato ai propri clienti la possibilità di acquistare contenuti dal Google Play Store senza dover utilizzare la carta di credito, scalando direttamente gli importi dal conto telefonico. Il “carrier billing”, ovvero l’addebito sulla ricaricabile o sull’abbonamento, risolve il problema della disponibilità di una carta di credito.
Google Play Store offre un catalogo estremamente vario e in continua evoluzione. Oltre ad app, giochi, musica, film e libri, recentemente sono state aggiunte tutte le principali riviste.
Wind promuove poi il consorzio “Mobile Pay”, che riunisce gli operatori in un’unica piattaforma di pagamento dei contenuti digitali sul web, ed è in prima linea sul fronte del “Mobile Ticketing”, per permettere agli utenti mobile di acquistare anche i biglietti per i trasporti pubblici attraverso il “carrier billing”.
Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…
Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…
Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…
Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…
I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…
Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…