Wiko+lancia+Wimate%2C++il+suo+primo+wearable
cellulariit
/wiko-lancia-wimate-il-suo-primo-wearable/amp/

Wiko lancia Wimate, il suo primo wearable

Published by
web developer

Durante la Fiera di Berlino IFA 2016 l'azienda produttrice Wiko ha presentato il suo primo wearable, uno smartband che si chiama WiMATE, insieme allo speaker wireless WiSHAKE.

Durante la fiera IFA 2016 a Berlino l’azienda produttrice Wiko ha presentato i suoi nuovi smartphone UFeel Prime e UFeel FAB, che sono andati ad aggiungersi alla linea UFeel; inoltre ha lanciato il suo primo wearable, lo smartband  WiMate,  che assomiglia molto al Fitbit Charge 2, tanto da poter essere scambiato per questo.

WiMate è uno smartband che si può portare anche per l’intera giornata, poiché capace di tracciare le più importanti attività, sia sportive che social, attraverso i sensori che sono presenti nel dispositivo, come ad esempio il contapassi, la distanza percorsa, le calorie, le modalità allenamento, il monitoraggio del sonno, la segnalazione del livello di sedentarietà e lo smart coaching.

Se viene collegato al proprio smartphone WiMate permette all’utente di accedere direttamente alle notifiche di SMS, e-mail, agenda, chiamate, sveglia ed orologio ed anche a quelle di Facebook, Twitter, WhatsApp e Skype.

Grazie al suo sensore ottico WiMate si trasforma anche in uno “smartcoach h24”, poiché è in grado di monitorare dal polso in modo continuativo sia il battito cardiaco che il consumo di calorie, oltre alle varie attività della vita quotidiana e alla qualità del sonno.

Inoltre, tramite l’accelerometro a 3 assi il nuovo smartband di Wiko consente di verificare lo sviluppo ed i progressi fatti ad ogni allenamento rispetto ai precedenti. I dati raccolti con il nuovo smartband WiMate di Wiko possono venire sincronizzati con Google Fit e HealthKit.

Lo smartband WiMate  dispone di un display da 8.9 mm e si presenta con una fibbia in acciaio inossidabile, mentre la cassa è in alluminio ed il cinturino è stato realizzato in TPU antiallergico.

WiMate è certificato IP67; questo vuol dire che resiste all’acqua, al sudore, alla pioggia e alla polvere; il dispositiivo supporta la tecnologia Bluetooth 4.0 per il collegamento con lo smartphone, mentre per poter sincronizzare i dati e visualizzare le statistiche di tutte le attività quotidiane e le fasi del sonno, l’applicazione di Wiko dedicata  è disponibile sul Play Store per Android  e su App Store per dispositivi Apple iOS.

Per quanto concerne la disponibilità, lo smartband WiMate di Wiko sarà acquistabile dal mese di ottobre 2016 al prezzo di circa 99,99 euro

Published by
web developer

Recent Posts

  • Notizie

Whatsapp, nuova rivoluzione nelle chat di gruppo: ora tutto sarà più semplice

Una nuova funzionalità di Whatsapp cambierà il tuo modo di usare le chat di gruppo:…

6 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Air sarà il più sottile di sempre… ma con una batteria da record che preoccupa

Apple punta a sorprendere con il nuovo iPhone 17 Air ma c'è un dettaglio che…

8 ore ago
  • Notizie

C’è un Wi-Fi gratuito in arrivo ovunque: e nessuno te lo sta dicendo

Già è arrivato in molte città e anche in piccoli borghi, presto il Wi-Fi gratuito…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Resident Evil cambia tutto: open world, mappe immense e un’atmosfera alla TLOU2

A quanto pare Capcom ha intenzione di rivoluzionare il suo brand più iconico, inserendo non…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

Come pagare con il telefono? Il trucco per dire addio al portafoglio in pochi secondi

Non è più necessario pagare con carte di credito, carte di debito o soldi in…

15 ore ago
  • App e Videogiochi

Come non risultare online su WhatsApp? Puoi essere invisibile mentre leggi i messaggi

Si può nascondere la propria presenza online su WhatsApp, cambiando alcune impostazioni dell'app di messaggistica…

16 ore ago