Notizia molto interessante che riguarda la fruizione di Wikipedia tramite cellulare: secondo quanto riferisce in noto sito Internet TheVerge, infatti, la nota e utilizzatissima enciclopedia online avrebbe intenzione di ampliare la sua accessibilità , mettendo a disposizione una versione offline, raggiungibile anche dai telefonini meno avanzati. Ma come è possibile fare questo? Attraverso gli sms e gli USSD, grazie anche all’aiuto della Knight News Challenge e la Praekelt Foundation sud africana.
Il funzionamento sarà molto semplice: basterà digitare un semplice messaggio con la parola da cercare, ovviamente con una sintassi e un numero specifici per l’accesso al servizio, e si riceverà la risposta sotto forma di messaggio testo. Insomma, con questo nuovo sistema Wikipedia cerca di aprirsi praticamente a tutti e di raggiungere anche le aree meno coperte o dimenticate dalla rete Internet.
Ciò che non ci convince appieno, però, è come verranno trattati i risultati: riprenderanno integralmente quanto scritto nella versione Web? Un’ipotesi alquanto improbabile, vista la mole di testo di alcune pagine Wikipedia. Staremo a vedere. Â
Grandiosa apertura da parte della Mela morsicata, con l'introduzione all'interno di iOS 26.1 che rende…
L'aggiornamento del sistema operativo di Samsung porta in dote delle novitĂ che prendono spunto dall'iOS…
Lo Xiaomi 14T è pronto a distruggere il mercato si propone come nuovo riferimento nella…
Può uno smartphone avere un prezzo piccolo piccolo ma possedere invece tutte le caratteristiche che…
L’app di messaggistica piĂą usata al mondo consente di controllare l’ultimo accesso e lo stato…
L’abitudine di usare lo smartphone in moto può costare cara, non solo in termini di…