Notizia molto interessante che riguarda la fruizione di Wikipedia tramite cellulare: secondo quanto riferisce in noto sito Internet TheVerge, infatti, la nota e utilizzatissima enciclopedia online avrebbe intenzione di ampliare la sua accessibilità , mettendo a disposizione una versione offline, raggiungibile anche dai telefonini meno avanzati. Ma come è possibile fare questo? Attraverso gli sms e gli USSD, grazie anche all’aiuto della Knight News Challenge e la Praekelt Foundation sud africana.
Il funzionamento sarà molto semplice: basterà digitare un semplice messaggio con la parola da cercare, ovviamente con una sintassi e un numero specifici per l’accesso al servizio, e si riceverà la risposta sotto forma di messaggio testo. Insomma, con questo nuovo sistema Wikipedia cerca di aprirsi praticamente a tutti e di raggiungere anche le aree meno coperte o dimenticate dalla rete Internet.
Ciò che non ci convince appieno, però, è come verranno trattati i risultati: riprenderanno integralmente quanto scritto nella versione Web? Un’ipotesi alquanto improbabile, vista la mole di testo di alcune pagine Wikipedia. Staremo a vedere. Â
L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perchĂ© e a…
Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…
La pasta LIDL è ottima ed anche acquistabile ad un prezzo competitivo: la compro da…
Non tutti conoscono questo tasto segreto che c’è sui telefono Samsung: una volta scoperto non…
Agosto 2025 è stato un mese di modifiche per gli utenti Instagram che hanno giĂ …
Dentro iOS 26 compariranno due nuove app tra quelle preinstallate ovvero quelle che Apple mette…